Accedi

Visualizza Versione Completa : C8 - Raggiungere il giusto backfocus



Earthless
23-09-2018, 12:57
Sto cercando di farmi una cultura sui vari backfocus necessari per la resa ottimale di un c8 xlt (non HD)e avrei una serie di domande..
Mi č parso di capire che, senza riduttori nč nulla, il backfocus č di 127mm (fonte: ).
Con un riduttore il backfocus scende a 105mm, di questo non ho una fonte ufficiale, la documentazione allegata la riduttore non ne parla, ma molti thread anche su altri forum indicano tale distanza come corretto.

1) Potete confermarmi che questi sono i dati corretti?
2) Ma se il sensore non a quella distanza vuol dire che non va a fuoco in alcun modo o solo che si producono aberrazioni?

Ora, io ho il classico adattatore T-adapter della Celestron. Questo č lungo 5cm. Considerando il backfocus reflex (45mm) e l'anello t2 (circa 1cm) ottengo 105mm il che č perfetto (pare) se si usa il riduttore ma non l'ideale se lo si usa a focale piena.

2) E' giusto il ragionamento? mi sembra strano che l'accessorio ufficiale per collegare una reflex in realtā funziona al meglio solo col riduttore, mi sarei piuttosto aspettato di doverne prendere uno a posta se compravo il riduttore.. A focale piena dovrei usare un adattatore maggiore dei 5cm? Tipo di 72mm? (127-45-10)
3) Se usassi una OAG sia col riduttore sia senza come dovrei fare? Se ad esempio fosse spessa 2cm e usassi il riduttore dovrei prendere una prolunga di 3 cm? (45+10+30+20=105)

4) Per la fotografia planetaria io finora ho collegato la webcam (Asi 120) al diagonale ma vorrei levarlo, quale sarebbe il sistema corretto di procedere? Deve essere sempre a 127 mm o importa poco avendo il sensore piccolo al massimo si modifica un po' la focale? Come si arriva a quella distanza di solito?

Grazie