Accedi

Visualizza Versione Completa : Luce intermittente



Gianluca1977
24-09-2018, 21:35
Salve a tutti. Dimenticavo di raccontarvi una cosa. Ieri notte mentre cercavo la galassia di Andromeda con un binocolo mi sono fermato ad osservare una luce bianca identica ad una stella (un po' più grande della media) che si accendeva e si spegneva a intermittenza regolare. A occhio nudo non riuscivo a vederla. Con l'ausilio del binocolo ho osservato il fenomeno per diversi minuti (poi ho continuato la ricerca della galassia). L' oggetto o il corpo era fermo e non in movimento come gli aerei. Può essere che si muoveva ma data la sicura grande distanza mi sembrava immobile. Sembrava statico anche perchè "accanto" osservavo la luce di altre stelle immobili. Cosa posso aver osservato?

frignanoit
24-09-2018, 22:10
Una notte sulla parte di cielo del Nord, al periodo tra l'oficuo o giù di li, anche a me capitò di vedere una luce intermittente, questa però si muoveva, ma era molto alta tanto che un aereo di linea classico della zona in cui sono si vedeva chiaramente molto più basso, da qui deducevo che l'oggetto doveva essere almeno in orbita o quasi, (lo avevo anche riportato al forum) nonostante cerco sempre di essere il più obbiettivo possibile non sono riuscito a dare una definizione logica a l'oggetto, primo perché se fosse in orbita non vedo il motivo per cui dovesse avere delle luci tipo quelle convenzionali di navigazione e poi la luce che emetteva per essere così alto era troppo intensa, comunque c'è anche da dire che siamo in un periodo dello sviluppo tecnologico che sta interessando direttamente la nostra stratosfera, ci sono molti progetti in atto in fase di sperimentazione e anche di collaudo che riguardano i velivoli atti ai tour privati nella stratosfera, quindi se dovessero effettuare un collaudo di queste macchine non ce lo vengono certo a farcelo sapere prima, così come quelle a scopo militare, qualcosa che si muove nel cielo senza una apparente spiegazione c'è sempre...

Gianluca1977
25-09-2018, 05:57
Grazie frignanoit. Sì, doveva essere comunque ad una "altezza" significativa poichè lo vedevo solo con il binocolo. E poi, come ho scritto prima, la luce intermittente era abbastanza "grande" come quella di una stella fra le più luminose che si vedono ad occhio nudo. Un po' da ignorante pensavo di aver visto qualche navicella spaziale terrestre ma poi leggendo la tua risposta ho capito che ad altezze significative non dovrebbe avere alcun senso avere luci così grosse e intermittenti. Poi non so, può essere che alcuni oggetti ce l' hanno. Non so se qualcosa di artificiale lassù possa produrre questa luce magari non propria che però viene vista dalla Terra. Potrebbe essere ad es. qualche pannello o qualche pezzo di un oggetto che gira e ad intervalli riflette la luce del sole?

Gianluca1977
25-09-2018, 06:33
Ho cercato un po' su internet e non sembra essere poi una cosa così rara. Ci sono post più recenti e post di diversi anni fa su questo e altri forum. Leggendo le discussioni di altri astrofili un tizio ipotizzava di un satellite danneggiato che ruotava su se stesdo nel tentativo di ritrovare un "equilibrio" e, come ipotizzato da me, i suoi pannelli riflettevano ad intervalli regolari la luce del sole. Ma tutti i satelliti da me scorsi in cielo sono "piccole stelle" velocissime e con un moto rettilineo all'apparenza (ne ho avuto conferma su un recente post nel quale avevo domandato cosa fossero queste lucine). Aggiungo che il cielo era completamente sereno e limpido, visto che alcuni domandavano le condizioni meteo su altre discussioni, perchè ad esempio una foschia, una nuvola, può nascondere e far apparire un oggetto e può dare l'idea di una luce che si spegne e si accende. Escluderei anche (ipotizzato da altri) l'aereo in allontanamento sullo stesso raggio di vista dell'osservatore. Doveva essere più in alto di un aereo perchè, e me lo ha fatto pensare frignanoit, scorgevo poi altro aereo di linea passare in cielo durante l'osservazione durata circa mezz'ora in tutto. L'intermittenza era poi molto più simile a quella di una barca a pesca, più lenta. Non era il tipico lampeggiare delle luci di un aereo. Era tipo ad intervalli di 5-6 sec. Una sola luce.

Fazio
25-09-2018, 07:59
Forse un satellite, che ruota su se stesso e dotato di superfici riflettenti, posizionato su un'orbita poco più alta di quella geostazionaria?

Da "Wikipedia":
La quota dell'orbita geostazionaria è fissa e deriva dal fatto che orbite a quote diverse hanno periodi di rivoluzione diversi, sempre più lunghi man mano che ci si allontana dal pianeta. L'orbita con un periodo di rivoluzione pari a 23 ore, 56 minuti e 4,09 secondi (un giorno siderale) si trova ad un'altitudine di 35 790 km e un satellite che la percorre si muove a circa 3 km/s, pari a 11 000 km/h. Per un qualunque osservatore a terra è come se il satellite fosse fermo sempre nella stessa posizione angolare del cielo (che dipende dalla longitudine e latitudine della posizione dell'osservatore); di qui l'espressione geostazionario riferita al satellite e geostazionaria riferito all'orbita.

Dico un poco più alta perché dovrebbe compensare il moto apparente delle stelle nel cielo per sembrare fermo rispetto ad esse... Forse...

Pierluigi Panunzi potrebbe essere di aiuto!

Gianluca1977
25-09-2018, 11:06
Grazie anche a te Fazio.

Gianluca1977
25-09-2018, 20:13
Ragazzi, sempre più incuriosito ho trovato questa notizia su internet:

https://m.epochtimes.it/news/palla-stroboscopica-neozelandese-in-orbita-astronomi-indignati/

È possibile che abbia visto questa cosa?

frignanoit
25-09-2018, 20:47
Se non ricordo male nel forum se n'era già parlato, ma questa dovrebbe essere permanente, non può vedersi solo per un tratto, comunque non credo che un orrore simile possa essere in cielo al momento, l'avremmo vista tutti...

Gianluca1977
25-09-2018, 22:41
Non so se mi sono espresso male in precedenza, ma il "fenomeno" non ha avuto in realtà una fine, o almeno non lo ho visto esaurire io. Ero partito per vedere Andromeda e pertanto dopo aver osservato tale luce lampeggiante ho continuato con la ricerca della galassia. In efetti non so se è continuato. Non avevo dato molta importanza all'evento perchè essendo un neofita pensavo che nel cielo potessero esservi cose simili. Avevo puntato una porzione di cielo un po' a tentoni e non avevo un riferimento chiaro e non so se ritornandovici avrei potuto nuovamente osservare questa cosa. Secondo me non è poi così remota la possibilità di avere visto una tale porcheria.

SVelo
26-09-2018, 14:58
È possibile che abbia visto questa cosa?
Da come è scritto, dovrebbe essere visibile a occhio nudo e tra un mese dovrebbe rientrare (come?). Però mi sfuggono il significato e l'utilità di questa cosa :thinking::confused:

Gianluca1977
26-09-2018, 15:10
Nessuna utilità. Per loro era per una sorta di "unione" fra cittadini terrestri (visibile da ogni punto della Terra). A occhio nudo non lo vedevo

SVelo
26-09-2018, 15:12
Della serie "volemose bbene"... vabbe' :hm: