Defraag
29-09-2018, 11:44
Salve,
mi farebbe piacere un vostro consiglio per l'acquisto del mio primo set che utilizzerò prevalentemente in visuale per planetario da casa.
Vivo a pochi chilometri da Bergamo quindi potete ben immaginare la salute del mio cielo.
A casa posso spostarmi fra giardino, cortile e terrazzo ma in giardino ci sono gli alberi, il cortile è ampio ma interrato quindi la porzione di cielo visibile è ridotta mentre dai terrazzi di casa ho una ottima vista circa 240° di cielo diciamo da O a NNE diciamo che quest'estate, in serata, dal balcone vedevo bene Venere, Giove, Saturno e Marte, dal giardino Venere e Giove fino al loro tramonto e dal cortile vedevo solo Marte.
Posso spostarmi senza limiti di spazio in auto ma con poca frequenza.
Budget 2000€ sforabili del 15% ma non oltre. Se in questi mesi il cielo sarà coinvolgente a dicembre il calendario offre una splendida occasione per ampliare il discorso accessori con nuovi fondi.
Per lo strumento intendo prenderei un Mak 150/1800
Per la montatura sono in alto mare, fino a due giorni fa pensavo alla EQ6-R poi la ho vista e ho realizzato che:
1- 35 Kg incutono rispetto;
2- i terrazzi sono profondi 125cm quindi la montatura ci starebbe al pelo, forse, ma poi non avrei spazio per muovermi attorno a lei e comunque lo spazio non sarebbe sufficiente per mantenere un minimo livello di sicurezza e comfort;
3- Il budget sarebbe finito e quasi finita sarebbe anche la riserva (non ci sarebbero fondi per acquistare l'alimentatore di rete).
Quindi la seconda scelta sarebbe una HEQ5 che però non ho avuto modo di vedere e di misurare. Qualcuno di voi può darmi indicazioni su questa montatura? Specialmente la misura del lato del triangolo formato dal treppiede aperto, dato che non ho trovato da nessuna parte nemmeno in negozio (non avevano in esposizione tale montatura).
Mi sono soffermato particolarmente sui prodotti Skywatcher perché un negozio fisico vicino a casa ha questa marca a prezzi migliori di quelli che ho trovato sul web. Specifico, i prezzi sono gli stessi, lo sconto che offrono rende il prezzo migliore e anche il servizio che offrono come assistenza me li fa preferire.
Esistono alternative che possano risolvere la questione spazio sul balcone sempre tenendo presente che mi ritengo un corpo incomprimibile?
Vi ringrazio per la vostra cortesia e pazienza nel voler toreare con gli entusiasmi di un pivellino :)
Paolo
mi farebbe piacere un vostro consiglio per l'acquisto del mio primo set che utilizzerò prevalentemente in visuale per planetario da casa.
Vivo a pochi chilometri da Bergamo quindi potete ben immaginare la salute del mio cielo.
A casa posso spostarmi fra giardino, cortile e terrazzo ma in giardino ci sono gli alberi, il cortile è ampio ma interrato quindi la porzione di cielo visibile è ridotta mentre dai terrazzi di casa ho una ottima vista circa 240° di cielo diciamo da O a NNE diciamo che quest'estate, in serata, dal balcone vedevo bene Venere, Giove, Saturno e Marte, dal giardino Venere e Giove fino al loro tramonto e dal cortile vedevo solo Marte.
Posso spostarmi senza limiti di spazio in auto ma con poca frequenza.
Budget 2000€ sforabili del 15% ma non oltre. Se in questi mesi il cielo sarà coinvolgente a dicembre il calendario offre una splendida occasione per ampliare il discorso accessori con nuovi fondi.
Per lo strumento intendo prenderei un Mak 150/1800
Per la montatura sono in alto mare, fino a due giorni fa pensavo alla EQ6-R poi la ho vista e ho realizzato che:
1- 35 Kg incutono rispetto;
2- i terrazzi sono profondi 125cm quindi la montatura ci starebbe al pelo, forse, ma poi non avrei spazio per muovermi attorno a lei e comunque lo spazio non sarebbe sufficiente per mantenere un minimo livello di sicurezza e comfort;
3- Il budget sarebbe finito e quasi finita sarebbe anche la riserva (non ci sarebbero fondi per acquistare l'alimentatore di rete).
Quindi la seconda scelta sarebbe una HEQ5 che però non ho avuto modo di vedere e di misurare. Qualcuno di voi può darmi indicazioni su questa montatura? Specialmente la misura del lato del triangolo formato dal treppiede aperto, dato che non ho trovato da nessuna parte nemmeno in negozio (non avevano in esposizione tale montatura).
Mi sono soffermato particolarmente sui prodotti Skywatcher perché un negozio fisico vicino a casa ha questa marca a prezzi migliori di quelli che ho trovato sul web. Specifico, i prezzi sono gli stessi, lo sconto che offrono rende il prezzo migliore e anche il servizio che offrono come assistenza me li fa preferire.
Esistono alternative che possano risolvere la questione spazio sul balcone sempre tenendo presente che mi ritengo un corpo incomprimibile?
Vi ringrazio per la vostra cortesia e pazienza nel voler toreare con gli entusiasmi di un pivellino :)
Paolo