PDA

Visualizza Versione Completa : Una mini Luna per preparare nuove colonie Umane...



frignanoit
26-10-2018, 12:24
Si chiama 'Luna' e sarà ricoperta interamente di polvere lunare artificiale: sarà una copia in miniatura del nostro satellite naturale e verrà utilizzata per mettere a punto tecnologie e preparare addestrare gli astronauti in vista delle future colonie umane. Su una superficie di 1.000 metri quadrati, in un ambiente che riproduce le condizioni di luce e gravità della Luna, sarà realizzata anche una base per gli astronauti. L'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e l'Agenzia Spaziale Tedesca (Dlr) la stanno costruendo in Germania, vicino al centro per l'addestramento degli astronauti dell'Esa a Colonia.
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2018/10/25/una-mini-luna-per-preparare-le-future-colonie-umane-_affe506e-d3db-4e41-8701-c63aa0f90d7e.html

mbrio76
26-10-2018, 12:40
La frase finale "Anche Russia e Cina sono in campo nell'impresa e nel maggio scorso è terminata la sperimentazione della base lunare cinese Lunar Palace 1, nella quale per 370 giorni un gruppo di volontari ha vissuto coltivando verdure e allevando vermi da cui ricavare proteine" mi suscita due riflessioni:
- Non impareremo proprio mai che cooperando si fa meno fatica e si arriva più lontano?
- Una "gita" sulla Luna sarebbe stato un sogno... ecco, l'idea di mangiare vermi mi fa un po' ripensare :disgusted:

frignanoit
26-10-2018, 13:28
Forse non hai considerato le caratteristiche alimentari dei soggetti, in China mangiare vermi può essere una base proteica importante, magari a questi che saranno a Colonia gli faranno coltivare patate.. può essere anche questo un motivo per la mancata cooperazione...

mbrio76
26-10-2018, 15:14
Facciamo soia e siamo tutti felici? :whistling:

Angelo_C
27-10-2018, 11:58
Se i vermi sono quelli che assaggiai in uno dei padiglioni di expo 2015 a Milano, non sono male come sapore (dopo aver resistito allo "schifo" iniziale), ve ne erano anche di vivi (da mangiare così) bianchi e "cicciotti" (ma non ho avuto il coraggio con quelli),il tecnico del padiglione mi disse che questi avevano una concentrazione di proteine del 15% superiore a quella del maiale e soprattutto la parte edibile è di fatto del 100% e che saranno il futuro della nutrizione delle masse; in ogni caso tolto il problema "psicologico", durante expo ho assaggiato (ed apprezzato) diversi alimenti "strani" come insetti, serpenti e il mitico (perché veramente gustoso) amburger di coccodrillo, ed ho imparato che in futuro per la nutrizione (dal punto di vista delle proteine) dovremo affidarci sempre piu agli insetti e agli invertebrati terrestri (vermi et simila), relativamente a unità di peso, sono fonti di proteine confrontabili con il maiale (rapportando il peso totale alla percentuale edibile), sono allevabili in quantità ed in breve tempo ed hanno un impatto ecologico (come consumo di suolo, prodotti di scarto, utilizzo acqua, nutrimenti, ecc) che è solo una frazione di quello necessario per un classico allevamento (bovini, suini, ovini, ecc).

Tutto questo pippotto solo per dire che trovo sia naturale che in Cina utilizzino i vermi e trovo naturale che nelle future colonie, per quanto sù detto, le basi proteiche saranno quasi sicuramente a base di insetti ed invertebrati, allevamenti infinitamente piu gestibili rispetto a quelli "classici".

mbrio76
29-10-2018, 09:42
Angelo_C concordo pienamente, il mio era un commento scherzoso (anche se la parte psicologica ammetto di non essere ancora pronto a superarla) ;)