Visualizza Versione Completa : Le sonde spaziali in 3D : iniziamo dalla BepiColombo
Pierluigi Panunzi
01-11-2018, 18:23
Per presentare il nuovo programma di visualizzazione 3D di oggetti del Sistema Solare (naturali e artificiali) ho scelto la sonda BepiColombo, lanciata recentemente, che dovrà fare un bel po' di giri tra i pianeti per raggiungere la sua meta, Mercurio [...]
continua la lettura sul Portale... (https://www.astronomia.com/2018/11/01/le-sonde-spaziali-in-3d-iniziamo-dalla-bepicolombo/)
frignanoit
01-11-2018, 19:03
Bello! da Microsoft W-Phone Win10 il programmino funziona benissimo, è un altro progetto che seguirò con interesse.. Grazie!
Stefano Simoni
02-11-2018, 10:48
Gran bel lavoro Pier, complimenti!
Anche su iOS e Android la simulazione gira benissimo :cool:
Pierluigi Panunzi
02-11-2018, 18:21
ciao a tutti gli amici appassionati!
volevo dire che ho fatto una piccola modifica estetica al programma:
invece delle scritte "start", "stop" e "step" (bruttine...) ho messo tre pulsantini azzurri, i classici comandi tipo lettore di CD, videocassette ecc, decisamente più belli da vedere ed ancora più immediati!
32160
restate sintonizzati!
;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.