Visualizza Versione Completa : Agenzia spaziale italiana, rimosso il presidente Battiston
corrado973
06-11-2018, 14:49
Amici,
scusate se prima vi ricordo che non dobbiamo inciampare in frasi , risposte o discorsi politici anche se appare ovvio che è molto difficile.
"Oggi il Ministro Bussetti con mia sorpresa mi ha comunicato la revoca immediata dell’incarico di Presidente Asi". Lo riferisce in un tweet Roberto Battiston, dal 2014 presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana.
Nel sito ASi non appare nulla ma tanti media riportano la notizia
Commentare questa notizia senza intraprendere discorsi politici mi risulta impossibile. Prendo atto di questo e vado avanti.. anche se una mia personalissima idea me la sono fatta
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Non ho letto, su vari siti che ho visionato, alcuna motivazione della revoca immediata.
Speriamo di leggere qualcosa in proposito...
Certo dispiace (e lascia perplessi...) se si pensa che la decisione l'abbia presa un Ministro con una laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie nonché ex docente di educazione fisica di scuola media e che ha ricoperto a livello regionale diversi incarichi legati al mondo dello sport (è stato allenatore e dirigente della squadra di basket di Gallarate). :thinking:
Spero di non essere inciampato e se l'ho fatto non avevo visto l'ostacolo!
Io evito di inciampare...
Sul sito ansa si ipotizza una possibile motivazione (sulla quale continuo ad evitare commenti)
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/nel_cuore_della_tecnologia/2018/11/06/battiston-bussetti-mi-ha-revocato-dalla-presidenza-dellasi_b8125bc2-ae77-45d4-bec9-2aec42b2ffc8.html
Bah, ammesso e non concesso che sia stato nominato da un ex governo, era stato poi riconfermato a maggio di quest'anno, quando, mi sembra, l'attuale governo si era già insediato, quindi mi chiedo: anziché rimuoverlo non si poteva semplicemente rinominarlo? E poi, un'altra domanda: ora la presidenza è vacante? Se sì, mi chiedo chi mai verrà nominato... e mi fermo qui, non vorrei inciampare nemmeno io :hm:
Sebbene il terreno sia irto di ostacoli, con mille cautele, mi azzardo:
E' ormai in prima pagina su tutti i principali giornali italiani. Avendoli consultati "on line" prima pagina non è del tutto corretto, comunque sia è il primo (o tra i primi tre) argomento trattato.
... E già cominciano le prime schermaglie: Basta andarseli a leggere (... con il naso tappato...)!
frignanoit
06-11-2018, 18:40
Purtroppo queste cose capitano di volta in volta in tutte le enti filo governative, non contano intelletti, esperienze e ogni sorta di meritocrazia, il sistema nominale per quanto vuol essere debellato non ci riescono per una questione di DNA, noi cerchiamo di non inciampare, per quello che può cambiare facendolo poi a che serve, ma loro inciampano sempre, d'altronde se si è già zoppi....
frignanoit il fatto è che qui è vietato, giustamente, parlare di politica, sennò litigheremmo tutti contro tutti :biggrin:
Angelo_C
06-11-2018, 19:51
Comunque politica o non politica, spiace per questa decisione, onestamente in questi quattro anni (tra accordi internazionali, riassetto interno e relativa ottimizzazione ed integrazione con l'ESA, ecc) ha fatto un lavoro eccellente; è come se all'improvviso a Brera cacciassero via James Bradburne invece di fargli una statua all'ingresso della pinacoteca (sta facendo letteralmente miracoli), veramente incomprensibile la cosa, o meglio è comprensibilissima però a spegarla "inciamperei". :rolleyes:
Red Hanuman
06-11-2018, 20:32
Un altro esempio di come la politica sia caduta in basso in questo paese.
E non mi riferisco a quelli che sono al potere oggi, perchè lo ritengo un male comune di tutti i politicanti nostrani, che vivono di sondaggi per mantenere il potere.:twisted:
frignanoit
06-11-2018, 21:08
Magari il sondaggio di cosa ne pensiamo della decisione di esonerare il Presidente non lo faranno, sanno che le uova in scadenza non mancano...
E' singolare la circostanza che chi ha rimosso uno stimato fisico si occupasse in precedenza di educazione fisica. :thinking:
Un altro esempio di come la politica sia caduta in basso in questo paese.
E non mi riferisco a quelli che sono al potere oggi, perchè lo ritengo un male comune di tutti i politicanti nostrani, che vivono di sondaggi per mantenere il potere.:twisted:
Caro Red, sempre riferendosi ai politicanti in generale, il problema è proprio sul termine "politica": si può ancora parlare di politica? Ormai a mio avviso possiamo tranquillamente riferirci a quella cosa lì semplicemente come propaganda. La politica è un'altra cosa :cry:
Red Hanuman
07-11-2018, 10:41
mbrio76, concordo. La politica con la P maiuscola dovrebbe avere lo sguardo lungo, programmare l'evoluzione del paese in termini di lustri o decenni, pensare ai giovani e non ai vecchi (che tanto vengono tutelati anche tutelando i giovani).
Invece oggi in questo paese lo sguardo è miope, l'obiettivo non è nemmeno dopodomani o domani, ma oggi (anzi adesso).
È la politica dei poveri, di un paese in decadenza.
Qualche giorno fa seguivo una conferenza di un economista, il quale diceva che lo studio dell'economia è di base anche studio della demografia e dell'evoluzione del paese.
Diceva anche che il PIL del paese cresce molto di più se i soldi vanno mano ai giovani invece che ai vecchi, perché i giovani spendono molto per creare il loro futuro.
Qui pensiamo solo ai vecchi, allo status quo e alle posizioni acquisite, tant'è vero che l'ascensore sociale in Italia è rotto, ed i giovani cercano migliori prospettive all'estero.
Di fatto, siamo un popolo di vecchi, ignoranti creduloni...
Severo ma giusto, come si suol dire. Potremmo dire che la programmazione c'è, ma lo sguardo è limitato alle successive elezioni.
corrado973
07-11-2018, 15:03
Ecco l'aggiornamento che riguarda il successore.
Spunta il nome dell'uomo che dovrebbe succedere a Roberto Battiston alla guida dell'Agenzia spaziale italiana dopo il siluramento a sorpresa dello stesso Battiston. Per la presidenza dell'ASI è il generale Pasquale Preziosa il candidato ideale del ministro dell'Istruzione Marco Bussetti, che intenderebbe proporre al Comitato cui spetta la valutazione dei titoli dei candidati presidenti degli enti di ricerca proprio il nome di Preziosa.
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/ASI-Agenzia-spaziale-italiana-dopo-revoca-di-Battiston-verso-incarico-di-presidente-a-Pasquale-Preziosa-1127b1a5-a5c4-41fd-9811-564a3384a39e.html
frignanoit
07-11-2018, 15:51
Il perché il Professore Battiston è stato rimosso ci devono dire e quali prospettive di innovazione e sviluppo ci dovrebbero essere da parte del Generale Preziosa che non fossero alla portata del presidente uscente, un nome tanto ci doveva essere, bene comunque conoscerlo, ma è bene anche conoscere e capire il perché si cambia una squadra che vince....
Ah, ora è chiaro! Basta leggere la bio del Generale Preziosa su wikipedia, prima riga:
"Preziosa si arruolò in Aeronautica nel 1971 con il corso Marte III dell'Accademia Aeronautica."
Corso Marte III, è perfetto per dirigere un'agenzia spaziale! :biggrin:
(si fa per sdrammatizzare è, non voglio inciampare proprio ora :whistling: )
Angelo_C
07-11-2018, 18:50
Ma stiamo scherzando? Provate a confrontare (basta wikipedia) le competenze di Battiston (oltre all'egregio lavoro fatto all'ASI in questi 4 anni) e di Preziosa.
E' sempre piu difficile non inciampare... :wtf:
Io non sarei tanto sicuro sul nome di Preziosa che, secondo indiscrezioni, assumerebbe l'incarico persino a titolo gratuito!
Quanto accaduto in una sponda ha creato diversi malumori: La partita deve essere ancora giocata!
Staremo a vedere...
La domanda che si pone frignanoit:
... ma è bene anche conoscere e capire il perché si cambia una squadra che vince.... è certamente più che legittima ma credo abbia purtroppo una risposta triste e scontata.
corrado973
07-11-2018, 20:55
Desidero ringraziarvi per aver tenuto nei toni giusti questo 3d
Certo che il successore riceverà una bella e difficile eredità perché se è vero che Battiston ha lavorato bene, l'ASI comunque continuerà ad essere ì 200 e passa tecnici e scienziati.
Vi linko il discorso di Battiston che si congeda.
http://www.asitv.it/media/vod/v/5080
Angelo_C
08-11-2018, 14:39
Gran bel discorso tutto a braccio (non ha mai abbassato lo sguardo per leggere qualcosa) e misurato, soprattutto ha parlato dell'ASI e non dellla sua cacciata, si è tolto qualche sassolino ma in maniera molto molto soft (direi addirittura delicata), un tre parole un vero signore, discorso che fa fare una figura ancora peggiore a quelli che hanno deciso di cacciare.
Qui c'è qualche altra info in merito:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/11/06/asi-a-16-giorni-dalla-nomina-i-revisori-dei-conti-sconfessano-la-conferma-di-battiston-e-del-suo-direttore-generale/4747246/
Angelo_C
09-11-2018, 11:56
Si sapeva già la cosa, ma è palese che si sono attaccati alle "rregolarità" solo per tornaconto POLITICO, poiché la soluzione di gran lunga piu semplice, trasparente e soprattutto per il BENE dell'ASI (e non dei giallo/verdi) l'aveva indicata perfettamente SVelo nel 6° post di questa discussione, ma questo stranamente il giornale di partito del m5s evita accuratamente di scriverlo.
Ps.: Scusate, ma credo di essere inciampato. :angel:
etruscastro
09-11-2018, 12:01
infatti occhio che questa discussione è una "osservata speciale"! :rolleyes:
corrado973
09-11-2018, 12:07
Dice bene Antonio. Abbiamo noi di Astronomia. Com tutte le potenzialità per tenere in tema scientifico il 3d.
Corrado
Che bella discussione...bravi tutti per i toni.
In generale noi italiani siamo bravi a fare queste operazioni di ignoranza di base, è tradizione.
Mi viene in mente il caso eccellente di Fermi, in un contesto totalmente diverso, ma emblematico. Era il 1938 e sua moglie di fede ebraica.
La fine del gruppo e la fuga verso gli Stati Uniti (https://it.wikipedia.org/wiki/Enrico_Fermi#La_fine_del_gruppo_e_la_fuga_verso_gl i_Stati_Uniti)
Anche se in tutti i principali giornali si è parlato del caso ASI, il taglio è sempre quello del mi contro ti, come si dice a Trieste, verdi contro gialli e bravo chi la spunta. In nessun caso si discute sull'opportunità di assegnare certe cariche esclusivamente per competenza. Ovviamente questo ci danneggia ed è un grosso handicap nel confronto con gli altri europei.
Ahhhhhhhhh, la meritocrazia, questa sconosciuta... :rolleyes:
Ho letto la notizia (ed altre "linkate" al suo interno altrettanto interessanti)...
Se le cose sono andate effettivamente così, e ribadisco se visto che chi le scrive non lo definirei esattamente super partes, non trovo scandaloso come sia andata a finire: Se l'iter procedurale non è stato rispettato (sembrerebbe in più passaggi...) il rinnovo dell'incarico avrebbe avuto inesorabilmente vita breve!
Detto questo:
Probabilmente il rinnovo della nomina a Battiston è stato fatto in tutta fretta ed in modo irrituale perché il Governo uscente consapevole della posta in gioco molto ambita ($) era anche consapevole che non avrebbe avuto alcuna collaborazione da parte di quello appena insediatosi. Una mossa disperata!
Battiston sembrerebbe essere stato indigesto a più di qualcuno sopratutto in un versante politico.
Nel settore aerospaziale, che poi è intimamente legato a molti altri (armamenti, telecomunicazioni, security...), gira una valanga di denaro che fa gola a molti.
Ci sono figure che operano nel settore aerospaziale (ben prima della vittoria giallo/verde) e che sono sempre più influenti...
Mi mordo la lingua!!!
visto che chi le scrive non lo definirei esattamente super partes
Esiste qualcuno che lo è?:D
Oramai apprendere una notizia è come scegliere un telescopio, bisogna ascoltare più pareri e poi decidere...:confused:
corrado973
16-11-2018, 20:29
Aggiorno:
L'astrofisico Piero Benvenuti commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi)
“Il decreto parla di un commissariamento straordinario fino all’insediamento del nuovo presidente per un periodo non superiore a sei mesi”.
Bene, direi, Benvenuti, tecnicamente, vale Battiston. Speriamo, almeno, che non ci mettano un politico.
Angelo_C
17-11-2018, 12:28
Pare vogliano metterci il sig Preziosa, generale in pensione. :meh:
Il Viceministro dell'Istruzione e alcune considerazioni sul caso Battiston
https://www.youtube.com/watch?v=EHgcMZj6Ltw
Angelo_C credo si sia detto già un paio di pagine fa ;)
Angelo_C
20-11-2018, 13:08
Si, stavo rispondendo a givi.
corrado973
20-11-2018, 22:05
Buonasera amici,
I saluti di ingresso del Prof. Piero Benvenuti
http://asitv.it/media/vod/v/5115
Caos all'Agenzia spaziale...
Qualche aggiornamento su quella che ormai è diventata una situazione a dir poco imbarazzante:
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/ricerca_istituzioni/2018/12/05/asi-fioramonti-preoccupato-per-la-rottura-con-gli-scienziati-_945fcc8c-f0da-4fe0-ac12-c48ba4141b42.html
Ancora...
https://www.avionews.it/item/1216810-asi-fioramonti-ci-vorra-almeno-un-anno-per-un-nuovo-presidente.html
Per come è stata gestita l'intera faccenda c'è solo da piangere!
corrado973
22-03-2019, 15:38
Buon pomeriggio amici,
diverse testate danno il nome del successore ma nel sito dell'ASI ancora non c'è traccia. Pertanto aspetto;)
corrado973
09-04-2019, 20:00
Ecco:
Il Commissario straordinario Piero Benvenuti si è rivolto ai dipendenti Asi per comunicare la nomina da parte del Comitato interministeriale per lo Spazio del nuovo presidente Giorgio Saccoccia e di tre membri del Consiglio di Amministrazione, Maurizio Cheli, Luisa Riccardi e Alessandra Celletti
http://www.asitv.it/media/vod/v/5410/video/nomina-dei-nuovi-organi-asi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.