PDA

Visualizza Versione Completa : Camera planetaria (e magari deep) per Meade EMC 203



Anteo
27-11-2018, 08:45
Buon giorno a tutti.
Finalmente, dopo aver partorito l'acquisto della montatura (che mi arriverà nei prossimi giorni) è giunto il momento degli strumenti di ripresa:
allo stato attuale dell'arte, utilizzerò il mio vecchio SC Meade emc 203 (praticamente un C8, focale 2000 ma col suo riduttore meade 0,63) per dedicarmi al planetario, alla Luna e al Sole. La scaletta delle attività (meteo permettendo) è piuttosto corposa e serrata.
Ma tanto si sa... per i prossimi sei mesi pioverà costantemente ovunque decida di andare. Sahara compreso...:sad:

Questo per impratichirmi con la tecnica e la fatica necessarie. In un futuro non troppo lontano (ma nemmeno dietro l'angolo) c'è comunque un astrografo (orientativamente e a seconda di come mi andranno le cose col vecchio SC, pensavo ad uno Skywatcher AP 100/550 ESPRIT-100ED... ma staremo a vedere...).

Ecco quindi la vera domanda:
tenendo conto di questo scenario e delle grandissime ambizioni future (!) e avendo deciso di stanziare un budget nell'intorno dei 700 euro, quale camera di ripresa a colori (niente mono e ruota filtri, visto che sono un debuttante, per essere eufemistici) mi consigliereste e perché?
Mi piacerebbe qualcosa da poter utilizzare con soddisfazione anche per il deep-sky.
Attendo fiducioso i vostri preziosi consigli.
Anteo