Richard1
28-11-2018, 09:49
Ciao a tutti. Dopo un’interminabile serie di giorni nuvolosi, finalmente ieri le previsioni di Meteoblue davano sereno a Milano. Staziono dunque sul balcone il CPC 800 fin dalle 15 affinchè sia ben acclimatato, e tiro giu i tendoni del balcone perchè non gli batta sopra il Sole. Sono esposto a Sud e vedo dal quinto piano da Est a Ovest. Inquinamento luminoso valutabile 9/10 Bortle, visto che vedo ad occhio nudo stelle fino alla terza magnitudine. Inizio alle 17,45 e allineo con Altair, Formalhaut e Marte. Si comincia male: punto la doppia Albireo nel Cigno alle 17,45 e mi trovo già al cercatore il balcone dei vicini. Per rifarmi cambio tutto e vado sul sicuro: Urano, il pianeta rotolante. Il CPC lo trova con grande precisione e inserisco da subito l’oculare da 8 mm (250x). Appare un dischetto bianco/azzurrino privo di dettagli, ma è pur sempre affascinante pensare che è anche lui come la nostra Terra un corpo del Sistema solare. Resto ad osservarlo qualche minuto, apro Stellarium e noto che è a ben diciannove unità astronomiche da noi. Passo a Marte, con un diametro apparente sempre più minuto (9,5’’) e lo osservo ancora a 250x. E’ un po’ tremolante per via del seeing, ma noto qualche venatura più scura e rimango ad osservarlo un po’, pensando a InSight che è al suo equatore. Passo a qualche stella doppia semplice nei Pesci e nell’Acquario (Zeta Piscium, 65 Piscium, 94 Acquarii), ma poi arrivo alla difficile Zeta Acquarii e qui vedo solo a 133x due stelline sfocate. Una doppia davvero difficile. Sarà stato il seeing o il cielo cittadino, ma il mio CPC era in crisi. Punto poi l’ammasso globulare M2 nell’Acquario e anche qui pur a 250x con enorme fatica mi accorgo che quel batuffolo è fatto di molte stelle. Attendo che arrivi il pezzo forte: Orione e il Toro. Inizio dall’arancione Aldebaran e con l’oculare da 40 mm vado a spasso per le Iadi. Bello notare come a occhio nudo dal pessimo cielo cittadino non si veda nulla, ma all’oculare è come fare un viaggio interstellare a velocità ben più alta di quella della luce. Passo alle magnifiche Pleiadi che non avevo mai visto così a lungo. Mi pare che formino un asterismo a forma di punto di domanda. Centinaia di stelline bianco/azzurre di luminosità differente, da perdersi dentro. Estasiato, per mezz’ora continuo ad osservarle a 50x e a 133x. Mi sposto poi su Rigel in Orione, ma risente molto della rifrazione atmosferica per via della scarsa altezza all’orizzonte. Sembra quasi rossiccia pur essendo in realtà bianca/azzurra. Punto allora la luminosissima gemma rossa Betelgeuse, maestosa regina della costellazione. Mi sposto sulla cintura e punto la blu Alnitak e il sistema quintuplo Sigma Orionis. So che è quintuplo perchè l’ho studiato sui libri di Gasparri, ma io vedevo quattro stelle, di cui una molto più piccola delle altre. Mi tengo l’oggetto più prezioso come ultimo, e ci rimango mezz’ora: M42. Si nota già a 50x la nebulosità, come fosse una nebbia con molte sfumature e con una sua forma ben delimitata. Inserisco l’oculare da 15 mm e osservo le quattro giovanissime stelle del Trapezio. La nebulosa appare come sorgente di luce se gli occhi sono ben allenati al buio, pur da balcone cittadino. Proseguo il viaggio interstellare a 133x e mi ritrovo tra le stelle di M43, che sembra un’estensione di M42.
Questo report può sembrare ridicolo se paragonato ad esempio a un’escursione di un esperto a St Barthélemy, ma dimostra come con un telescopio un semi-neofita come me possa ricavarsi una serata di gioia, emozioni, scoperta, avventura e cultura da un balcone cittadino milanese in un anonimo martedì sera, quando il più delle persone “normali” si sono rinscemite davanti al televisore sul divano :)
Questo report può sembrare ridicolo se paragonato ad esempio a un’escursione di un esperto a St Barthélemy, ma dimostra come con un telescopio un semi-neofita come me possa ricavarsi una serata di gioia, emozioni, scoperta, avventura e cultura da un balcone cittadino milanese in un anonimo martedì sera, quando il più delle persone “normali” si sono rinscemite davanti al televisore sul divano :)