bubunapoli
06-12-2018, 18:50
Ciao a tutti, mi chiamo Bruno 63 aa, sono medico e vivo a Napoli.
Non sono un appassionato nè (a essere sincero) so se lo diventerò,
ma quando osservo il cielo nelle serate terse rimango sempre a bocca
aperta come se avessi ancora dieci aa.
Non so se mi trovo nella sezione giusta per porvi una domanda, cmq ci provo.
Stamattina (6 dic 2018 -ore 6.25) sorseggiando il caffè vicino al mio balcone, come sempre per scrutare
il cielo (vado al lavoro in bicicletta), sono stato attratto da una luce molto intensa, bianca, ferma e non luccicante,
almeno 5-6 volte più luminosa di alcuni corpi celesti che a quell'ora si potevano ancora vedere. Il cielo
era perfettamente nitido e dopo una mezz'ora quando tutte le stelle erano nascoste dalla luce,
quel punto luminoso era ancora li, anche se spostato di poco (per il movimento della terra?!)
Per darvi una "indicazione" approssimativa era come la luce bianca d'un lampione stradale osservato
ad una distanza di 500 m.
Ho pensato subito ad un satellite artificiale ma, suppongo, questi si muovono...
sapete dirmi se sopra alla mia città a quell'ora era previsto il passaggio di un qualche satellite
che emani una luce tanto intensa e visibile per più di mezz'ora senza interruzione?
Grazie per le eventuali risposte e buona serata a tutti.
Non sono un appassionato nè (a essere sincero) so se lo diventerò,
ma quando osservo il cielo nelle serate terse rimango sempre a bocca
aperta come se avessi ancora dieci aa.
Non so se mi trovo nella sezione giusta per porvi una domanda, cmq ci provo.
Stamattina (6 dic 2018 -ore 6.25) sorseggiando il caffè vicino al mio balcone, come sempre per scrutare
il cielo (vado al lavoro in bicicletta), sono stato attratto da una luce molto intensa, bianca, ferma e non luccicante,
almeno 5-6 volte più luminosa di alcuni corpi celesti che a quell'ora si potevano ancora vedere. Il cielo
era perfettamente nitido e dopo una mezz'ora quando tutte le stelle erano nascoste dalla luce,
quel punto luminoso era ancora li, anche se spostato di poco (per il movimento della terra?!)
Per darvi una "indicazione" approssimativa era come la luce bianca d'un lampione stradale osservato
ad una distanza di 500 m.
Ho pensato subito ad un satellite artificiale ma, suppongo, questi si muovono...
sapete dirmi se sopra alla mia città a quell'ora era previsto il passaggio di un qualche satellite
che emani una luce tanto intensa e visibile per più di mezz'ora senza interruzione?
Grazie per le eventuali risposte e buona serata a tutti.