Accedi

Visualizza Versione Completa : Oculari per Dobson GSO 300 mm f/5



Fra02
07-12-2018, 16:13
Vorrei chiedervi qualche consiglio riguardo una scalatura di oculari per questo telescopio, per osservare sia pianeti che tutti i principali oggetti deep sky: nebulose diffuse e planetarie, galassie, ammassi aperti e globulari. Partendo dal debole 9mm di serie, sul forum mi hanno consigliato di utilizzare al suo posto un 11 e un 6,7mm da 82° della explore scientific (e con questi due con gli ingrandimenti medio-alti sono apposto). il mio dubbio è se anche il 30mm di serie sia da sostituire, dato che alcuni degli oggetti che mi piacerebbe osservare con questo tipo di ingrandimenti sono abbastanza deboli, come le nebulose rosetta, velo e laguna, per fare qualche esempio. Poi vorrei capire se sono necessarie altre focali oltre a queste tre ,per esempio una a metà strada tra il 30 e l'11.

frignanoit
07-12-2018, 16:39
Tra il 30 e quello 11 potresti mettere in mezzo un 17/18mm meglio 17..

Mulder
07-12-2018, 16:53
Il 30mm in dotazione con il Deluxe è un più che buon oculare. Provalo, poi valuterai man mano con l'uso se ti manca qualcosa da aggiungere.
Con il 30mm(50X) e se prenderai l' 11mm(136X) ed il 6,6mm (227X) è una buona scalatura di ingrandimenti per iniziare...

frignanoit
07-12-2018, 16:54
Così?
https://www.telescopi-artesky.it/en/tecnosky/oculari-318mm-fino-70/302-oculare-superwide-hd-tecnosky-17mm.html?search_query=X-cel+17mm&results=91

Fra02
07-12-2018, 17:20
Tra il 30 e quello 11 potresti mettere in mezzo un 17/18mm meglio 17..
ottimo, anche a me era venuta quest'idea. mi fa piacere sapere che ci ho visto giusto!


Il 30mm in dotazione con il Deluxe è un più che buon oculare. Provalo, poi valuterai man mano con l'uso se ti manca qualcosa da aggiungere.
mi sembra il ragionamento migliore...tu che hai il mio stesso telescopio lo hai mai usato per nebulose diffuse?

Mulder
07-12-2018, 20:13
Io ho il 10". Angeloma ha il 12". A me il 30mm da qualche ingrandimento in meno, comunque la nebulosa di Orione è uno spettacolo, come anche le Pleiadi.

Angeloma
07-12-2018, 21:15
Il 30mm Erfle mi piace poco e lo uso solo se necessario, preferendogli il 17mm da 70°, molto più corretto. M42 vista con questo oculare (87x) è una bellezza!
Nel parco oculari ci sta bene anche il 4,7 da 82°. Uso molto il 5mm da 70°, in primo luogo per la Luna, le stelle doppie, i globulari e le planetarie. E poi, anche per "stanare" le lune dei pianeti gassosi.

etruscastro
08-12-2018, 08:50
è il 30mm è il problema minore, oculare di fascia media/bassa ma non significa che non vada bene, della serie... il suo sporco lavoro lo esegue bene!

Fra02
08-12-2018, 10:07
A questo punto uso comincerò a usarlo e valuterò in seguito cosa fare;). Angeloma sai se l'oculare è compatibile con i filtri da 2 pollici?

etruscastro
08-12-2018, 10:57
certo che lo è!