Visualizza Versione Completa : I 10 personaggi più influenti della scienza del 2018
corrado973
19-12-2018, 22:26
Come ogni anno, Nature ha stilato l’elenco delle dieci persone che quest’anno più hanno fatto la differenza in campo scientifico. Nell’elenco figurano due astrofisici: Makoto Yoshikawa della Jaxa, per l’impresa di Hayabusa2, e Anthony Brown, a capo del team d’analisi dati del telescopio spaziale Gaia dell’Esa
Di Marco Malaspina
http://www.media.inaf.it/2018/12/19/yoshikawa-brown-hayabusa-gaia/
francler
22-05-2019, 16:04
Strano che non ci sia il matematico Alessio Figalli, vincitore della medaglia Fields per i suoi contributi alla teoria del trasporto ottimo. Questa teoria ha dei risvolti per comprendere fenomeni familiari anche agli astrofili, ad esempio come la turbolenza atmosferica impatta sull'immagine.
Oltretutto la turbolenza è uno dei fenomeni più affascinanti e meno compresi in fisica e in matematica. Si consideri che noi umani abbiamo compreso meglio la meccanica quantistica rispetto alla familiarissima e comunissima turbolenza dei fluidi. Con la differenza che la prima viene studiata da circa cento anni, mentre la seconda da quasi 500!
Albertus
29-07-2019, 13:22
.
Si consideri che noi umani abbiamo compreso meglio la meccanica quantistica rispetto alla familiarissima e comunissima turbolenza dei fluidi.
non mi sembra una confronto corretto
la fisica quantistica fornisce risultati con un elevatissimo grado di precisione fin quando ti limiti a sistemi molto semplici, già la fisica dello stato solido deve far ricorso a molti parametri empirici esattamente come la fluidodinamica e la gasdinamica
ma qui si apre un altro discorso forse più interessante
Qual è ,oggigiorno, la reale importanza della matematica per lo sviluppo della fisica ?
Premesso la mia sconfinata ammirazione e invidia per i grandi matematici, mi spiego :
le simulazioni al computer sono in grado di riprodurre l'evoluzione di un sistema complesso, quale appunto una comunissima turbolenza dei fluidi, con una precisione a cui nessuna equazione o sistema di equazioni differenziali potrà mai sperare di avvicinarsi
Ho letto il libro di Cedric Villani , "Il teorema vivente " che tratta anche del problema del trasporto
genialità a parte, ho avuto l'impressione che i risultati quantitativi lascino un po' a desiderare
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.