Visualizza Versione Completa : SharpCap 3.0
Salve ragazzi un consiglio, da poco ho acquistato un camera a colori ASI 178 , per registrare video in tempo reale , ho scaricato ScharpCap ,ovviamente e tutto in inglese,ieri sera ho provato ha fare qualche ripresa, la Luna , la Nebulosa di Orione M42 ,e la planetaria NGC 2392 Eskimo con risultati soddisfacenti ,ho un problema ,forse sbaglio qualcosa nei settaggi, riprese dai 50 ,60 secondi , me li salva in formato AVI da circa 3/4 Giga per filmato, ,quando vado ha rivedere, i video salvati sono un po a scatti molto rallentati, e automaticamente durano dai 5, 6 secondi , se converto il formato AVI in altri formati l immagine diventa molto piu fluida , ma i tempi si ristringono ancora di più , cioe praticamente da una ripresa di 1 minuto alla fine deventa un video di appena 5/6 secondi , come è possibile?
Allora, intanto riprendi in formato SER, non avi: il primo é il formato non compresso che mantiene tutte le informazioni preziose necessarie allo stacking con AS! O Registax.
Altra cosa fondamentale: disabilita la funzione "high speed" : ti riduce la profondità di bit della camera, cosa di nuovo non buona se vuoi cogliere tutti i dettagli.
Ciao
Ciao mikyfly ti ringrazio della risposta ,ho disabilita la funzione "high speed ,ho provato con SER ma i video non mi si aprono ,vanno solo con il formato AVI , eppure ho un computer abbastanza potente.
Ciao, per aprire i file ser prova ad usare AutoStakkert. È un software freeware per utilizzi non commerciali. Oppure Registax, anch'esso freeware.
Ciao
Ciao mikyfly , grazie del consiglio , ho risolto in parte, adesso riesco ha vedere i video in formato Avi sensa scatti , però ancora non riesco ha risolvere i video caricati su Yuo Tube, automaticamente vengono trasformati e si perde molto sulla qualità , la velocità del video viene velocizzata , questo e un esempo M42 fatta nel centro abitato con il C9 , f 6,3 sensa allineamento al polo ,https://www.youtube.com/watch?v=FqaZmb40YGw su Yuo Tube puoi abbassare la velocità fino a 0,25 che sarebbe come nel video originale in AVI , non riesco ha capire perchè viene velocizzato.
Partiamo dall'inizio: qual è il tuo obiettivo?
L obiettivo e divertirmi,riprendere, fare video in tempo reale per adesso .non mi piacciono le immagini toppo elaborate.
te lo chiedo perchè se vuoi postare video su youtube (anche se non ne capisco il motivo) allora ti conviene riprendere in formato avi e alzare il gain e ridurre il tempo di esposizione fino a riprendere non meno di 30 fotogrammi al secondo (quindi tempo di esposizione di 1/30s). in questo modo quando viene riprodotto il video lo vedi alla medesima velocità.
se invece vuoi sommare i frames per ottenere foto allora devi riprendere in formato ser, e mandare il tutto in pasto ad Autostakkert o Registax
ciao
Ti ringrazio mikyfly , sei molto preparato, infatti e come dici tu , ieri ho sperimentato, i tempi di esposizione, inserivo sempre da 2 s ,fino 5 s per avere piu dettaglio sulle nebulose.Non sono ancora riuscito ha provare con il dobson da 36 cm perchè sono fuori sede , e ho portato solo il C9.
cherubino
02-01-2019, 14:36
Dai una occhiata all'uso della "h", Luiss.
Paolo
Dai una occhiata all'uso della "h", Luiss.
Paolo
Ciao cherubino, mi devi scusare HAI ragione , abito in Altoadige , e qui si parla il Tedesco , cercherò di stare più attento.
cherubino
02-01-2019, 17:50
:razz:
Paolo
allora ti conviene riprendere in formato avi e alzare il gain e ridurre il tempo di esposizione fino a riprendere non meno di 30 fotogrammi al secondo (quindi tempo di esposizione di 1/30s). in questo modo quando viene riprodotto il video lo vedi alla medesima velocità.
ciao
Ciao Mikyfly grazie del consiglio , finalmente sono riuscito ha riprodurre il video in modo normale , ho provato sempre sulla nebulosa di orione .Devo dire che questa camera anche se non e una delle più sensibili , mi piace molto.
https://www.youtube.com/watch?v=c2ORReOI2IY
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.