PDA

Visualizza Versione Completa : Stellarium e Virtual Moon Atlas



enri86
11-01-2019, 23:26
Salve a tutti,
perdonatemi ma sono alle prime armi.
Ho scaricato qualche giorno fa il programma Stellarium, ho impostato le coordinate del mio paese, e stasera ho iniziato le prime osservazioni aiutandomi col software e con il binocolo Canon 12x. Dopo aver fatto qualche osservazione nella costellazione del Cigno, mi sono dedicato alla Luna, ma ho riscontrato che Stellarium non inclina esattamente l'ombra della Luna come la vedo io. Faccio una prova con Marte, rispetto alla posizione della Luna era in alto leggermente spostato a sx di un tot gradi che, a occhio, mi trovo col software.
Ho fatto una ricerca su internet e scarico Virtual Moon Atlas, ho inserito le coordinate apportando una modifica (dopo i gradi non vuole i primi ma mette la virgola), ma anche questo programma non mi inclina la Luna come la vedo, anzi, il mare che credo abbia visto , Mare Crisium, lo vedo in alto a destra, mentre col binocolo l'ho visto in basso a destra.
Cosa sbaglio?

etruscastro
12-01-2019, 08:31
è molto strano ciò che dici, a me stellarium rilascia una immagine reale della Luna, non ho provato il Virtual Moon perché l'ho disistallato tempo addietro.

DavideP
12-01-2019, 11:08
Mi sembra di aver letto da qualche parte che stellarium offra la possibilità di invertire l'immagine come se la si osservasse al telescopio tramite un'opzione, può essere che tu l'abbia attivata per sbaglio e che l'immagine risulti invertita, oppure anche selezionando tra montatura equatoriale e altazimutare cambia leggermente l'inclinazione, ma non ho mai capito il perchè....

Probabile che una funzione simile ce l'abbia anche virtual moon atlas, che ho utilizzato pochissimo però...

enri86
14-01-2019, 13:25
Vi ringrazio per le risposte. Per quanto riguarda Moon Atlas ho messo la spunta alla voce "Local Zenith on Top", e la posizione della Luna si è avvicinata a quella che vedo su Stellarium, più di così non ho potuto fare dato che le altre spunte indicano visioni con direzioni o poli invertiti, e non mi sembra il caso dato che osservo col binocolo.