Vittorio
24-01-2019, 17:34
Ciao a tutti,
spero che quanto sto per scrivere possa essere di interesse e di aiuto a chi, come me, è un pò "fissato" con il cercare di automatizzare per quanto possibile alcune operazioni.
Mi riferisco, in questo caso, all'accensione e allo spegnimento da remoto di TUTTA la strumentazione.
Premetto che la mia strumentazione è posizionata sul balcone di casa, ho una montatura su colonna e il tele lo metto su e lo tolgo ogni volta.
Mi sono posto il problema di come, nel caso, montare il tutto, andarmene anche fuori casa e poi poter accendere da remoto la strumentazione (composta da avalon linear, asi 1600 mm-pro, fascia anticondensa, tele, camera guida asi 290, Intel Nuc come mini pc montato sotto il tele).
Ho acquistato una presa smart (controllabile via wifi), ci ho collegato un alimentatore da radioamatore (uso il proxel 832nfar con il con quale alimento tutto), l'alimentatore poi è collegato ad una scatolina di derivazione alla quale è collegata la montatura e c'è un unico cavo che porta l'alimentazione al tele ecc. (allego foto).
Attivando la presa smart (lasciando ovviamente l'alimentatore con l'interruttore su acceso) arriva corrente all'alimentatore e da questo al setup.
Il problema era far avviare il Minipc.
Problema risolto entrando nel Bios - secondary power settings - after power failure (impostare su "power on"), salvare e uscire.
In pratica, modificando questa impostazione nel bios, appena arriva corrente al minipc questo si accende senza bisogno di premere il pulsante di accensione.
Quindi, se tutto funzionerà a dovere, dovrebbe accadere che al termine della sessione di ripresa (ma devo ancora arrivarci), la montatura va in parcheggio, la camera di ripresa ha effettuato il Warm up, disconnetto tutto da remoto, spengo il minipc da remoto e sempre da remoto stacco l'alimentazione. Mi resterà poi solo d smontare il tele...ma a meno di necessità improvvise l'idea è di farlo con calma alla mattina :-)
Per ora tutta la parte alimentazione funziona a dovere.
331873318833189
spero che quanto sto per scrivere possa essere di interesse e di aiuto a chi, come me, è un pò "fissato" con il cercare di automatizzare per quanto possibile alcune operazioni.
Mi riferisco, in questo caso, all'accensione e allo spegnimento da remoto di TUTTA la strumentazione.
Premetto che la mia strumentazione è posizionata sul balcone di casa, ho una montatura su colonna e il tele lo metto su e lo tolgo ogni volta.
Mi sono posto il problema di come, nel caso, montare il tutto, andarmene anche fuori casa e poi poter accendere da remoto la strumentazione (composta da avalon linear, asi 1600 mm-pro, fascia anticondensa, tele, camera guida asi 290, Intel Nuc come mini pc montato sotto il tele).
Ho acquistato una presa smart (controllabile via wifi), ci ho collegato un alimentatore da radioamatore (uso il proxel 832nfar con il con quale alimento tutto), l'alimentatore poi è collegato ad una scatolina di derivazione alla quale è collegata la montatura e c'è un unico cavo che porta l'alimentazione al tele ecc. (allego foto).
Attivando la presa smart (lasciando ovviamente l'alimentatore con l'interruttore su acceso) arriva corrente all'alimentatore e da questo al setup.
Il problema era far avviare il Minipc.
Problema risolto entrando nel Bios - secondary power settings - after power failure (impostare su "power on"), salvare e uscire.
In pratica, modificando questa impostazione nel bios, appena arriva corrente al minipc questo si accende senza bisogno di premere il pulsante di accensione.
Quindi, se tutto funzionerà a dovere, dovrebbe accadere che al termine della sessione di ripresa (ma devo ancora arrivarci), la montatura va in parcheggio, la camera di ripresa ha effettuato il Warm up, disconnetto tutto da remoto, spengo il minipc da remoto e sempre da remoto stacco l'alimentazione. Mi resterà poi solo d smontare il tele...ma a meno di necessità improvvise l'idea è di farlo con calma alla mattina :-)
Per ora tutta la parte alimentazione funziona a dovere.
331873318833189