_Frank_
09-02-2019, 22:35
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi precisamente quali sono i giusti componenti da acquistare e modalità di utilizzo per poter ottenere ingrandimenti 2x e 3x con una baader FFC su un newton 203/1200 con focheggiatore Crayford?
Vorrei utilizzarla con un porta oculari da 2" e con un riduttore da 1,25".
In rete ho trovato informazioni discrepanti e chiedendo parere tecnico a uno dei più noti shop online non ho compreso granchè.
Di seguito allego schemi e informazioni reperite fino ad ora, se possono essere di aiuto.
FONTE: consulente di uno shop online di articoli per astrofili
"Secondo le specifiche Baader, per ottenere un fattore di ingrandimento predefinito, la distanza tra filetto T2 della barlow e l'oculare (o sensore della camera) deve essere:
3x = 96,2mm
4x = 150mm
5x = 206,4mm
6x = 259mm
8x = 368mm
Praticamente ogni prolunga t2 da 40mm interposta tra oculare e barlow produce un aumento di un fattore 1x.
Attenzione: più alto è il fattore di moltiplicazione, più il punto di fuoco viene spostato verso l'esterno, quindi si dovrà inserire ulteriore spazio (prolonghe T2 o estensione da 2 ") tra il focheggiatore ed il corpo della barlow. Particolarmente critico è infatti l'uso con i telescopi Newton poichè quando viene inserita nel focheggiatore da 2 "su un telescopio newtoniano, la Barlow richiede un ulteriore 25mm circa di corsa per consentire la messa a fuoco con ingrandimento 2x e cosi via per ogni 1x di ingrandimento aggiunto.
Per utilizzarla quindi sarà necessario inserire il corpo della barlow direttamente all'interno del focheggiatore e stringere la vite del focheggiatore sulla superficie liscia tra i due bordi sporgenti che si vedeono in foto.
2x = 42 mm, naturalmente tutto dipende anche dall'oculare utilizzato e dalla sua lunghezza focale. Per esempio è più facile ottenerlo collegsando una mirroles camera con backfocus inferiore i 42mm. In questo modo con una semplice prolunga ad hoc potremo avere un fattore di ingrandimento 2x.. Il porta oculari della baader ha uno spessore meccanico/ottico di 36,36m e questa sarà la minima distanza possibile e quindi il minor fattore di ingrandimento ottenibile dal suo sistema."
Mi sono stati consigliati i seguenti pezzi da acquistare per le mie esigenze:
-Baader Morsetto ClickLock2" M42 (T2)
-Baader T2 atubo di prolunga 15mm T2i/T2a
-Baader T2 tubo di prolunga 40mm T2i/T2a
-Baader Adattore Connettore 2''a / T-2a per l'inserimento in tutti i portaoculari da 2"(facoltativo)
Leggendo però un pdf(di seguito allegato), sembrerebbe sconsigliato inserire la FFC direttamente nel focheggiatore.
33396
Di seguito altri schemi che forse possono essere di aiuto:
33397
33398
Ringrazio vivamente chiunque riesca a dirmi con esattezza quali pezzi mi saranno necessari per utilizzare la FFC e come/dove montarli.
Vorrei utilizzarla con un porta oculari da 2" e con un riduttore da 1,25".
In rete ho trovato informazioni discrepanti e chiedendo parere tecnico a uno dei più noti shop online non ho compreso granchè.
Di seguito allego schemi e informazioni reperite fino ad ora, se possono essere di aiuto.
FONTE: consulente di uno shop online di articoli per astrofili
"Secondo le specifiche Baader, per ottenere un fattore di ingrandimento predefinito, la distanza tra filetto T2 della barlow e l'oculare (o sensore della camera) deve essere:
3x = 96,2mm
4x = 150mm
5x = 206,4mm
6x = 259mm
8x = 368mm
Praticamente ogni prolunga t2 da 40mm interposta tra oculare e barlow produce un aumento di un fattore 1x.
Attenzione: più alto è il fattore di moltiplicazione, più il punto di fuoco viene spostato verso l'esterno, quindi si dovrà inserire ulteriore spazio (prolonghe T2 o estensione da 2 ") tra il focheggiatore ed il corpo della barlow. Particolarmente critico è infatti l'uso con i telescopi Newton poichè quando viene inserita nel focheggiatore da 2 "su un telescopio newtoniano, la Barlow richiede un ulteriore 25mm circa di corsa per consentire la messa a fuoco con ingrandimento 2x e cosi via per ogni 1x di ingrandimento aggiunto.
Per utilizzarla quindi sarà necessario inserire il corpo della barlow direttamente all'interno del focheggiatore e stringere la vite del focheggiatore sulla superficie liscia tra i due bordi sporgenti che si vedeono in foto.
2x = 42 mm, naturalmente tutto dipende anche dall'oculare utilizzato e dalla sua lunghezza focale. Per esempio è più facile ottenerlo collegsando una mirroles camera con backfocus inferiore i 42mm. In questo modo con una semplice prolunga ad hoc potremo avere un fattore di ingrandimento 2x.. Il porta oculari della baader ha uno spessore meccanico/ottico di 36,36m e questa sarà la minima distanza possibile e quindi il minor fattore di ingrandimento ottenibile dal suo sistema."
Mi sono stati consigliati i seguenti pezzi da acquistare per le mie esigenze:
-Baader Morsetto ClickLock2" M42 (T2)
-Baader T2 atubo di prolunga 15mm T2i/T2a
-Baader T2 tubo di prolunga 40mm T2i/T2a
-Baader Adattore Connettore 2''a / T-2a per l'inserimento in tutti i portaoculari da 2"(facoltativo)
Leggendo però un pdf(di seguito allegato), sembrerebbe sconsigliato inserire la FFC direttamente nel focheggiatore.
33396
Di seguito altri schemi che forse possono essere di aiuto:
33397
33398
Ringrazio vivamente chiunque riesca a dirmi con esattezza quali pezzi mi saranno necessari per utilizzare la FFC e come/dove montarli.