PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio camera per deepsky



Nicobugi
27-02-2019, 20:04
ciao a tutti! Dopo quasi un anno di gavetta con la reflex sarei intenzionato a passare ad una camera un po' più performante da abbinare all'apo 65/420. Essendo di corta focale devo optare per una camera con pixel piccoli per via del campionamento... le mie domande sono:

- ccd o cmos? sarei più propenso ad un cmos anche per via del costo e perché comunque ho sentito parlare molto bene dei nuovi sensori, tipo la 183, che ha pixel da 2,4...avevo addocchiato anche la 294 e la gemella qhy294c che non é ancora arrivata nel mercato italiano, ma ho paura che abbiano pixel troppo grandi (4,6) per il mio tele (correggetemi se sbaglio)

- colore o monocromatico? il monocromatico mi attira molto considerando che riprendo dalla Pianura Padana sotto un cielo appena discreto dove forse l'unica soluzione sarebbe la banda stretta... correggetemi di nuovo se sbaglio...

-se scegliessi il monocromatico, il filtro idas D1 può andare bene anche come filtro di luminanza?

grazie a chi mi sarà di aiuto, cieli sereni a tutti :)

gecu
27-02-2019, 20:30
Hai le idee chiare è giusto quello che stai dicendo. Per le camere le Cmos sono un buon prodotto, la 183 (che posseggo) è una buona camera, la 294 non la conosco. Mono oppure colore? Questo lo devi decidere tu, anche in base al tempo che puoi dedicare ad un oggetto, certo che il mono con la banda stretta da molte soddisfazioni sotto cieli inquinati.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Nicobugi
27-02-2019, 21:20
grazie gecu, tu hai asi183 o la qhy183? so che nella qhy hanno migliorato la rimozione del glow, ha il vetrino riscaldato antiappannamento e in più l'alimentatore compreso...

gecu
27-02-2019, 21:22
Ho la Asi, ma con un buon dark il difetto sparisce.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Nicobugi
27-02-2019, 23:08
Ho la Asi
mono suppongo......

gecu
28-02-2019, 09:13
Si la mono

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk