PDA

Visualizza Versione Completa : DC powered USB hubs e 12V power hubs



Anjiloh
06-03-2019, 16:14
Ciao

nella costruzione del setup astrofotografico sono arrivato alla situazione:

Montatura <-> PC
DSUSB <-> PC
Nikon <-> PC
Camera Guida <-> PC

tutto via USB. Il problema è che il PC ha solo 3 porte USB, quindi devo per forza usare un Hub USB.

Ho letto in giro che va usato un HUB alimentato esternamente, e direi che l'hub deve essere di buona qualità (con protezine del circuito).

La soluzione ideale sarebbe trovare un Hub che possa essere alimentato tramite presa accendisigari. Ho letto che gli Hub alimentati hanno un input da 12v, quindi il cavo per alimentare da accendisigari lo potrei fare.

Qualcuno ha esperienze/suggerimenti in materia? Anche suggerimenti (in PM) su marche e altro è ben accetto

rey
06-03-2019, 18:21
Ciao, DSUSB sarebbe?
Io utilizzo un hub USB non alimento comune preso in negozio di elettronica a cui collego tutte le periferiche che non hanno bisogno di alimentazione tramite USB.
Per esempio la camera ccd, la montatura, il fok elettronico.
Non la camera di guida perché alimentata da USB.
Anche se sento che molti hanno avuto problemi per adesso ha sempre funzionato e quindi finché va lo uso anche se il pc fisso in osservatorio ha 6 prese USB e probabilmente mi sarebbero sufficienti.

Cieli sereni

Anjiloh
06-03-2019, 18:29
É lo shutter remoto per Nikon. Serve per scattare con pose superiori ai 30sec.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Nicobugi
06-03-2019, 19:15
anche io ho un hub USB fissato al posto del cercatore (ci sta a pennello)a cui collego montatura, camera guida, camera di ripresa e alla fine della sessione anche la flat box, tutto collegato al pc via eqmod, mai avuto problemi

Anjiloh
07-03-2019, 17:23
Interessante, Nicobugi riesci ad fare una foto ed allegarla/inviarmela?

Nicobugi
07-03-2019, 17:45
con piacere!! 33726