Visualizza Versione Completa : App per visualizzare
andrea62
14-03-2019, 10:25
Ciao e scusatemi .
Vorrei sapere essendo neofita ,se esiste una app per smartphone che mi consenta di riconoscere le principali stelle e pianeti girando il display verso il cielo. GRAZIE
Marcos64
14-03-2019, 10:43
Ne esistono diverse, quella che credo sia la più diffusa è Stellarium.
E' gratuita e fa egregiamente il suo dovere.
Red Hanuman
14-03-2019, 10:50
Ce ne sono diverse. Stellarium, già nominato e gratis, come Sky map.
A pagamento e ottimi mobile observatory E sky safari.
Stellarium.
E' gratuita
Per smartphone no, ma il costo è veramente infinitesimale (se non erro meno di 2 € una tantum)
etruscastro
14-03-2019, 12:58
sposto in -software generale-
stellarium non e' gratuita , 2,49€
Marcos64
14-03-2019, 14:20
Scusate, evidentemente non sono aggiornato, qualche anno fa non l'avevo pagata.
Certo, per il software che è e per l'impegno degli sviluppatori, quei pochi talleri sono assai ben spesi.
era per essere polemico :D
se serve 2,5 euro non lo vedo un grosso sacrificio :D
pero' se non sbaglio su iphone e' ancora gratis
Vorrei sapere essendo neofita ,se esiste una app per smartphone che mi consenta di riconoscere le principali stelle e pianeti girando il display verso il cielo.
Come ti hanno detto, ne esistono diverse...tuttavia, a mia conoscenza, hanno un elevato grado di imprecisione....tenendo lo smartphone in mano, il puntamento è decisamente approssimativo e, per bene che vada, al massimo potrebbe indicarti la (o piuttosto le !) costellazione/i presenti in quella generica direzione...il che per un neofita, potrebbe anche essere d'aiuto, le prime sere...
Magari per i pianeti visibili ad occhio nudo, essendo più isolati, dovrebbero essere un poco più efficaci...:whistling:
Io ne ho 3 installate sul telefonino, tutte in versione gratuita: Skeye (che ha l'utilità dei cerchi tipo telrad), Skysafari e Starchart. Masticando un qualcosina di inglese, quella con cui mi trovo meglio e più completa è Skysafari. La strada è ancora lunga prima di arrivare al limite degli oggetti che mi propone, anche se spazzolando il cielo mi è già capitato più di una volta di trovare delle galassie che non erano nel database, identificate poi il giorno dopo su Stellarium installato sul pc, sempre in download gratuito, ma senza la funzione del puntamento.
nicola66
14-03-2019, 20:59
Skaysafari pro è una miniera infinita
andrea62
15-03-2019, 12:23
Un grazie di cuore a tutti..;)
Per chi fosse interessato, ho visto che le versioni Pro e Plus di Skysafari costano meno in questi giorni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.