Visualizza Versione Completa : Problematica Celestron Starpointer Pro e Cassegrain C6S
michelebroggi
22-04-2019, 10:31
Ciao a tutti, ho un problema con gli accessori in oggetto: il reticolo del mio cercatore 6x30 (quello di serie) è saltato e mi sono procurato uno Starpointer Pro, non volendo ancora spendere EUR per un telescopio guida (acquisto che forse farò in futuro).
Arriviamo al punto: lo Starpointer non collima correttamente con il mio telescopio. Mi spiego meglio: dentro la scatola ci sono 4 staffe di montaggio, 2 per SC (stretto e largo) e 2 per altre tipologie di telescopio (non è il mio caso). Uso la staffa "Large" (perché con quella piccola i buchi delle viti non corrispondono bene al mm). Monto il cercatore sulla staffa, centro un oggetto distante con l'oculare del telescopio e mi accingo ad allineare il cercatore.
Bene, qui sorge la problematica. La vite posteriore (quella che controlla l'azimut - o la regolazione sulla declinazione se teniamo conto del movimento dell'equatoriale), ha una vite che arriva a fine corsa e non permette di abbassare ulterioremente il cercatore. In parole povere, mi manca ancora un giro e mezzo per centrare l'oggetto in questione.
Sale il dubbio sulla compatibilità: sul sito Celestron lo danno compatibile con il mio SC.
Ecco il panico.
Che diavolo può essere!?
Grazie!
:mad::mad::mad:
Potresti provare a mettere uno spessore sotto la basetta.
michelebroggi
22-04-2019, 12:06
E' esattamente quello che stavo pensando di fare. Ma non è anomalo come comportamento?
Sto pensando anche di scrivere a Celestron e spiegare cosa accade ... magari è difettata la mia base.
O secondo te è normale questo "gioco" e devo arrangiarmi con una basetta sulla parte posteriore?
:hm:
Ora non so se anche il tuo cercatore è di plastica, ma il mio vecchio red dot plasticoso aveva problemi simili.
Ho risolto cambiando sia la basetta (ne ho presa una con doppi perni per il fissaggio del cercatore) ed un cercatore, sempre a punto rosso, ma in metallo. É tutto più solido e preciso.
michelebroggi
22-04-2019, 17:11
Si certo, è in plastica. L'ho preso apposta perchè quello che ho di serie, 6x30, in metallo, ha la crocetta interna rotta (con il tempo è saltata).
Ora, io lo uso poco, sfrutto molto la GoTo quindi non è un grosso problema.
In futuro farò upgrade a telescopio guida ... e tanti saluti.
etruscastro
23-04-2019, 08:00
domanda: ma serviva cambiare un 6x30 con un più penoso starpointer?
prova a rismontarlo e rimontarlo basta un niente, a me accadde una volta su un telescopio di un amico che avevo in manutenzione, si è risolto rimontandolo quindi....
michelebroggi
23-04-2019, 08:21
Si e no, nel senso: il mio 6x30 ha rotto internamente il reticolo, per il resto funziona bene. Essendosi scollimato rispetto il telescopio volevo puntarlo nuovamente, cosa difficile senza il reticolo. Alla fine ho fatto questo acquisto, anche perchè l'alternativa era un telescopio guida (ED50 di Sky Watcher) che al momento non volevo fare come spesa (in futuro, avendo in mente di fare fotografia spinta, lo prenderò).
:shock:
Comunque l'ho smontato e rimontato una decina di volte, credevo di essere impedito io.
Sto pensando di scrivere a Celestron lamentando della cosa :confused: magari me lo cambiano :biggrin:.
Con un minimo di manualità il reticolo del cercatore si rifà come fosse nuovo.
Io l'ho fatto con un sottilissimo filo di rame fissandolo con smalto per unghie sul lato interno dell'oculare dove c'era il vecchio crocicchio rotto.
michelebroggi
23-04-2019, 09:06
Ci ho provato, usando la colla acrilica, non rimaneva attaccato. Devo provare con lo smalto, perchè inutile girarci attorno, quel cercatore in plastica è veramente una sola. :colbert:
L'importante è trovare del rame veramente sottile! Metti in tensione con nastro adesivo un segmento per volta poi metti una microgoccia di smalto o altra vernice a rapida essiccazione.
michelebroggi
23-04-2019, 09:54
Ti ringrazio caro, avevo perso le speranze dopo il fallimento con la colla acrilica (simil attack).
Vi tengo aggiornati, nei prossimi giorni ci provo :cool:.
Per quanto riguarda la ciofeca in plastica ho scritto a Celestron, vediamo cosa mi dicono.
Al massimo la riporto al venditore e mi faccio fare un buono per qualcosa di altro (oculare, camera planetaria, etc.)
michelebroggi
23-04-2019, 15:13
Aggiornamento: ho contattato Celestron, la loro risposta, in sintesi: "E' un prodotto industriale, possono capitare pezzi difettosi. E' la prima volta che sentiamo questa problematica su questo prodotto, lo cambieremo in garanzia".
:hm:
Sono stato sfigato io?
litewolf
23-04-2019, 23:15
Con il mio C6S avevo problemi con il 6x30 in dotazione, ho dovuto inserire uno spessore nella parte posteriore del supporto, nessun problema invece quando ho aggiunto lo Starpointer: sono problemi di tolleranze nel processo produttivo, come dici tu ci vuole fortuna ...
michelebroggi
24-04-2019, 11:54
Ah, buona a sapersi.
Ho avuto feedback da Celestron, mi mandano la basetta di montaggio nuova.
Vi tengo aggiornati appena arriva, meteo permettendo!
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.