carkinzo
25-04-2019, 09:57
Qualche amico me lo aveva chiesto,
allora ho deciso di fare questo tutorial
sul Preprocessing delle immagini
astronomiche del profondo cielo con IRIS.
Faccio due precisazioni in proposito.
La prima è che si tratta di una cosa
molto semplice per dare la possibilità
a tutti di poterlo utilizzare senza dover
affrontare la sua difficoltà di utilizzo
risaputa da tutti e quindi per i più esperti
sicuramente si tratterà di una cosa banale.
La seconda è che non si tratta di farina del
mio sacco, ma semplicemente di un sunto
il più facile e più veloce possibile, appreso
da tutta una serie di tutorial video e scritti
(anche in altre lingue che non so) e messi
insieme dopo varie prove.
Spero che possa essere di aiuto a qualcuno.
Come suggerito da etruscastro, metto qui
il link ed eventualmente peseranno poi loro
a trovare la giusta collocazione.
Ho già pubblicato la prima parte di presentazione.
Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=bMyhABpnnZ4&t=6s
allora ho deciso di fare questo tutorial
sul Preprocessing delle immagini
astronomiche del profondo cielo con IRIS.
Faccio due precisazioni in proposito.
La prima è che si tratta di una cosa
molto semplice per dare la possibilità
a tutti di poterlo utilizzare senza dover
affrontare la sua difficoltà di utilizzo
risaputa da tutti e quindi per i più esperti
sicuramente si tratterà di una cosa banale.
La seconda è che non si tratta di farina del
mio sacco, ma semplicemente di un sunto
il più facile e più veloce possibile, appreso
da tutta una serie di tutorial video e scritti
(anche in altre lingue che non so) e messi
insieme dopo varie prove.
Spero che possa essere di aiuto a qualcuno.
Come suggerito da etruscastro, metto qui
il link ed eventualmente peseranno poi loro
a trovare la giusta collocazione.
Ho già pubblicato la prima parte di presentazione.
Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=bMyhABpnnZ4&t=6s