PDA

Visualizza Versione Completa : M101 Pinwheel Galaxy



Acsom
21-05-2019, 13:58
Ciao forum,

Anche quest'anno sono riuscito a riprendere M101, ho raccolto 52 scatti da 300sec e questa volta ho voluto provare ad unirli a quelli ottenuti nel 2018, (29 x 300 sec), selezionando i meno peggio delle due sessioni.... in totale ho tenuto 73x300sec non guidati
solita strumentazione W.O FLT 132 F7, e QHY367c su Gm1000, solito cielo (piani dell'Avaro BG)... l'anno prossimo ci riproverò...;)
ecco il risultato!

https://live.staticflickr.com/65535/47101089654_c4dfc2242d_b.jpg (https://flic.kr/p/2eLaoYE)M101 Pinwheel Galaxy (https://flic.kr/p/2eLaoYE) by Roberto Mosca (https://www.flickr.com/photos/146060836@N05/), su Flickr

rey
21-05-2019, 16:27
Ciao Acsom, ottima, è proprio un bel vedere a piena risoluzione, si apprezzano moltissimi dettagli sulle strutture.

alextar
21-05-2019, 16:50
E sì, bella bella:cool:

Nicobugi
21-05-2019, 19:17
bellissima! ma ho capito bene? 300 sec non guidati?

Fabius85
21-05-2019, 19:25
Spettacolo! Con la guida farai pose di una mezz'ora senza strisciate...

Mauri740
21-05-2019, 20:12
Fantastica immagine, bravo!

Acsom
21-05-2019, 20:39
grazie a tutti!

rey

grazie, ho beccato una bella finestra di seeing buono.... e la montatura ha fatto il resto..;)

Nicobugi

si confermo sono 300secondi non guidati, ma è una cosa "normale" per questo tipo di montature, una volta fatto il modello del cielo, la montatura calcola le flessioni del tubo, la rifrazione, l'errore conico ecc... e contrasta in modo attivo eventuali folate di vento... il sistema HPS rende possibile tutto ciò... in realtà 300 secondi sono anche pochi, si può benissimo andare a 600 e oltre

Fabius85

probabilmente si.... ma quando decisi di acquistare questa montatura, era per sbarazzarmi della guida (o utilizzarla solo in casi disperati!) !!!! da quel momento non ho mai buttato uno scatto per errore di inseguimento...!! ora li scarto quasi sempre per qualche fuori fuoco....

nicola66
21-05-2019, 21:04
Bellissima foto complimenti

Fazio
21-05-2019, 21:31
... è una cosa "normale" per questo tipo di montature, una volta fatto il modello del cielo, la montatura calcola le flessioni del tubo, la rifrazione, l'errore conico ecc... e contrasta in modo attivo eventuali folate di vento...

:shock::shock:
Credimi se ci credo ma mi sembra quasi incredibile (... scusate l'inevitabile gioco di parole)!

Mamete
21-05-2019, 23:43
Veramente bella , complimenti !


Alessandro

iaco78
23-05-2019, 06:24
ottima e ottimo utilizzo del set up....complimenti...

Mastix
24-05-2019, 22:43
Eccezionale, congratulazioni! :shock::shock::shock::shock:

Spaziotempo
25-05-2019, 18:10
Complimenti, gran bella immagine e molto dettagliata. La cosa che mi sorprende è la ripresa di 300" senza autoguida.
Ancora complimenti.

Acsom
26-05-2019, 13:01
Grazie ancora a tutti!

Spaziotempo

sembra incredibile :) , ma è il tipo di montatura ed il software che la gestisce , che permette questo tipo di pose... inoltre è realizzata in italia!!!