Visualizza Versione Completa : Ngc 6946 e zone limitrofe
Posto questo scatto di 3 ore con Qhy8l a colori e TS 115/800 ridotto a F/5,4 .
Suggerimenti critiche e quant’altro sempre ben accetti :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/fddda7e2cd2d941ee1747a18d28a4a68.jpg
Grazie per la visita
https://astrob.in/full/408291/B/
Alessandro
nicola66
04-06-2019, 21:13
Bravo Mamete un’altra bellissima foto la fireworks galaxy è davvero bella ;)
Si vede bene anche Ammasso aperto ngc 6939 .
Unico dubbio/neo quei colori strani sulla parte sinistra della foto , di cosa si tratta .
Mauri740
04-06-2019, 23:00
Proverei a ridurre il diametro delle stelle per mettere in maggiore risalto la galassia. Quei riflessi sono presenti su tutti i frame?
Non sono riflessi , devono essere parte di nebulose della Via Lattea , sono presenti in ogni frame
Questa era la prima versione , meno lavorata :
https://astrob.in/full/408291/0/https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/a382e15f32f0218471ba5dce214c96e4.jpg
Rimane più naturale , quell’azzurro e la nebulosa sulla sinistra non so cosa possa essere ma non credo proprio si tratti di riflessi
Alessandro
No, niente ! Ho visto tutte le immagini profonde su Astrobin e non ne rilevo traccia . Magari ancora ancora la parte azzurra ma della luce nebulare all’angolo proprio non la rilevo da nessuna altra foto . Mi sa che è un riflesso [emoji2960]
Alessandro
Ecco , così mi sa che è meglio ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/cf2dd21e24921c5e5930ba1d5e6fd79d.jpg
Alessandro
Grazie per avermi fatto notare il riflesso : https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190604/d929f474952ec212b244f348f8c52daa.jpg
[emoji106]
https://astrob.in/full/408291/D/
Alessandro
Mauri740
05-06-2019, 15:15
La seconda postata è quella che preferisco
La foto è comunque davvero bella! :) Poi è un campo molto ricco di stelle per la vicinanza della Via Lattea.
In merito ai "riflessi", confermo che lì non c'è assolutamente alcuna nebulosa (la stella arancione "brillante" più vicina a quell'alone è HD 196988, di magnitudine 7,24). E' possibile che si tratti di un riflesso di qualche luce parassita, di cui in effetti si intravede il brillantissimo alone sfrangiato sul margine sinistro molto in alto nella foto con cui hai aperto la discussione. Quell'alone non coincide con alcuna stella o oggetto esistente.
Si sì esatto Roberto , trattasi proprio di riflesso a cui dovrò fare attenzione nei prossimi step di ripresa , speriamo presto meteo permettendo .
Sto utilizzando un treno ottico che dalla Qhy8l parte con una prolunga di 55 mm a cui segue il correttore/riduttore poi il cassetto porta filtri e quindi a seguire il naso che porta al foc.
La new entry è proprio il cassetto che, se usato a fuoco diretto, non mi ha mai creato problemi , forse però con l’aggiunta del correttore potrebbe aver causato il riflesso in questione ... spero di no , vedremo .
Per ora tengo buona la seconda come consigliato da Mauri con gli opportuni ritagli dei riflessi ! [emoji106]
Grazie [emoji120]
Alessandro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.