PDA

Visualizza Versione Completa : Mercurio o Marte?



bru
08-06-2019, 21:58
Salve a tutti,
oggi, per la prima volta, ho cercato di osservare Mercurio.
Dopo una faticosa ricerca a casaccio, credo di averlo anche trovato: era piccolo e di un colore bianco-giallognolo. Mi è sembrato di scorgerne la fase, ma, purtroppo, era piuttosto basso e sbriluccicava non poco.
Il dubbio che mi attanaglia è che potesse trattarsi di Marte, visto che, per ora, si trova “vicino” Mercurio. Non so se può essere importante: col calare della luce, con un po’ di sforzo, lo si vedeva anche a occhio nudo.
Quindi... Mercurio o Marte?

Grazie :)

frignanoit
08-06-2019, 23:02
La fase fa pensare a Mercurio, quella di Marte anche se può averla non è tale da saltare subito all'occhio... anche il colore di Marte è sempre più sull'arancio se pur con po' di luce in cielo...

Ro84
08-06-2019, 23:18
Se il pianeta era a fuoco e la fase vista non è quindi un artefatto dovuto ad aberrazioni o all'atmosfera, era senz'altro Mercurio.

Marte quando è "vicino" al Sole non mostra alcuna fase neppure accennata, perché la congiunzione Marte-Sole è sempre "superiore" (ossia transita dietro il Sole, quindi ci appare pienamente illuminato).

bru
09-06-2019, 00:12
Grazie per le risposte.
Allora... la fase mi è sembrata di averla vista all’inizio dell’osservazione, verso le 20:45 (ed era già molto basso), ma non vorrei sia stata semplice suggestione. Non sono riuscito a mettere bene a fuoco e poco dopo l’astro ha iniziato ad assumere la forma più di un uovo fritto che di un pianeta.
Di sicuro il colore, nonostante un po’ di aberrazione, era tra il bianco e il giallo sbiadito.
Volendo andare per esclusione: Marte è visibile a occhio nudo anche quando transita dietro il Sole? E, in questo caso, mantiene sempre il suo colore o tende a schiarirsi?

etruscastro
09-06-2019, 08:19
con quale strumento lo hai osservato?

bru
09-06-2019, 11:32
Osservavo con un Mak 127mm.

Ro84
09-06-2019, 12:00
Per i pianeti è un ottimo telescopio, sia nella sua fascia di diametro che in fasce un po' superiori. Dato anche il colore, dovrebbe trattarsi di Mercurio. E' anche da dire che l'umidità di questi giorni presente un po' in tutta Italia da nord a sud non aiuta certo, specialmente per gli oggetti bassi.

Ricordi per caso se erano visibili più in alto anche Castore e Polluce (dei Gemelli)? Te lo chiedo perché Mercurio era più luminoso, mentre Marte stava più o meno a pari magnitudine con le due stelle citate.

bru
09-06-2019, 13:21
No, non si vedeva niente a parte la Luna e quest’oggetto misterioso all’orizzonte, che, in realtà, ho notato a occhio nudo solo dopo averlo scovato al telescopio e quando il cielo (di città :sad:) era meno luminoso.

Ro84
09-06-2019, 13:46
Allora non ci sono altri dubbi, era sicuramente Mercurio. Mercurio ieri aveva magnitudine negativa e simile a quella di Sirio, mentre Marte (ieri) e le due stelle dei Gemelli hanno magnitudine 1.

Angelo_C
09-06-2019, 13:46
Così si presentavano i due pianeti ieri al tramonto da Messina (nei riquadri i due pianeti ingranditi).

34617