Jessone
10-06-2019, 01:34
salve a tutti,
ho fatto il vostro questionario,e vorrei dei chiarimenti o suggerimenti per un possibile e futuro acquisto di un buon telescopio
1) Cosa voglio osservare principalmente
Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale con possibilita di poter aggiungere piu avanti nel tempo una macchina fotografica
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti indicativo
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
d- Cielo scuro; la Via Lattea è sempre visibile e si osserva per intero l'Orsa Minore
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- pochi passi a piedi
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio
10) Quando sono sul posto:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico mi piacerebbe avere un'oggetto che anche di fabbrica non dispone di un sistema automatico ma con la possibilita di aggiungerlo..sempre che questi sistemi GOTO non siano costosi
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 300 ok
400 con qualche sforzo economico..al massimo non pago qualche bolletta della luce e del gas
€ 500 bene..e anche quest'anno..niente vacanze!
girando e leggendo i post ho visto che un'utente aveva questo dispositivo...
Skywatcher Telescopio Dobson N 200/1200 Skyliner Classic DOB
non mi dispiace molto pero chiaramente non so se puo essere adatto a cio che piu o meno sono le mie necessita..ne le mie capacita effettive nell'uso..comunque sarebbe un'acquisto piu avanti nel tempo quindi non ce fretta..e solo per guardarsi un po intorno..da neofita curioso..
comunque grazie in anticipo per le future risposte..(non ce nessunissima fretta anche se rispondete fra un mese o due)..bhe proprio due no ma uno e mezzo non mi lamento..grazie ciao a tutti
ho fatto il vostro questionario,e vorrei dei chiarimenti o suggerimenti per un possibile e futuro acquisto di un buon telescopio
1) Cosa voglio osservare principalmente
Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale con possibilita di poter aggiungere piu avanti nel tempo una macchina fotografica
3) La cosa più importante per me è
a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti indicativo
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
d- Cielo scuro; la Via Lattea è sempre visibile e si osserva per intero l'Orsa Minore
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- pochi passi a piedi
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
c- Sono capace di collimare il telescopio
10) Quando sono sul posto:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico mi piacerebbe avere un'oggetto che anche di fabbrica non dispone di un sistema automatico ma con la possibilita di aggiungerlo..sempre che questi sistemi GOTO non siano costosi
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 300 ok
400 con qualche sforzo economico..al massimo non pago qualche bolletta della luce e del gas
€ 500 bene..e anche quest'anno..niente vacanze!
girando e leggendo i post ho visto che un'utente aveva questo dispositivo...
Skywatcher Telescopio Dobson N 200/1200 Skyliner Classic DOB
non mi dispiace molto pero chiaramente non so se puo essere adatto a cio che piu o meno sono le mie necessita..ne le mie capacita effettive nell'uso..comunque sarebbe un'acquisto piu avanti nel tempo quindi non ce fretta..e solo per guardarsi un po intorno..da neofita curioso..
comunque grazie in anticipo per le future risposte..(non ce nessunissima fretta anche se rispondete fra un mese o due)..bhe proprio due no ma uno e mezzo non mi lamento..grazie ciao a tutti