Visualizza Versione Completa : NGC 7023 nebulosa IRIS
Ciao Forum,
Vi lascio il mio ultimo scatto effettuato ad inizio mese su cui mi sono concentrato per 2 notti consecutive, per cercare di raccogliere un pò più di segnale rispetto al mio solito, le notti durano ormai molto poco, dal mese prossimo spero di riuscire ad installare il riduttore W.O e portare il mio 132 a F5... velocizzando il tutto...
in totale ho raccolto 77x300sec non guidati , W.O FLT132 @F7 - QHY 367 C- Filtro SCT Ultra Layer Multispectra..
anche il filtro che ho usato è stato per me una bella scoperta.... da affinare la distanza dove posizionarlo!! :thinking:
https://live.staticflickr.com/65535/48050088337_f75e87027d_b.jpg (https://flic.kr/p/2gd2gdV)Iris Nebula - NGC 7023 (https://flic.kr/p/2gd2gdV) by Roberto Mosca (https://www.flickr.com/photos/146060836@N05/), su Flickr
Nicobugi
13-06-2019, 20:59
spettacolo!
nicola66
13-06-2019, 21:48
Una iris fatta coi fiocchi 👏👏👏
Direi un ottimo lavoro! Molto belle le polveri oscure
carkinzo
14-06-2019, 21:30
Bella!!!
Complimenti!!!
Un grazie! a tutti quanti!! ;)
Mauri740
17-06-2019, 11:15
Gran bello scatto, tutto ottimo. Complimenti
Gianluca97
18-06-2019, 14:09
Che spettacolo, complimenti davvero, ottimo lavoro!
Mi piace molto come hai gestito le polveri senza esagerare nella post produzione
fabio1504
19-06-2019, 12:18
Complimenti!!!
Vi ringrazio ancora per aver apprezzato il lavoro fatto... ora ho provato a mandare in stampa il tutto , sono curioso di vedere come rende poi su carta e metacrilato.... vi farò sapere!! ;)
Oggi è arrivata la stampa, 40x30 su metacrillato
sono molto soddisfatto del rendimento generale di questo materiale... brilantezza luminosità e profondità dei neri risultano fedeli a quanto visualizzato a monitor, anzi qua mi piace ancora di più!! bello l'effetto di profondita che si percepisce guardando l'immagine di lato, questo effetto è dato dal tipo di stampa e dallo spessore della stessa....
Rispetto al file originale ho inviato un file con un leggero aumento di saturazione ... poca roba comunque!
Di contro è un materiale con finitura molto lucida, per cui riflette tutte le luci dirette perdendo così dettaglio, va posizionata tenendo conto di questo aspetto!!
http://i65.tinypic.com/2e3midg.jpg
A quale laboratorio ti sei affidato?
Mauri740
01-07-2019, 10:59
Io non ho mai avuto il piacere di vedere una mia foto stampata senza che questa venisse brutalmente stravolta. Se hai trovato un bravo fotografo in grado di fare un buon lavoro tienitelo stretto!
Jerry
Mi sono rivolto a Saal Digital....
ho utilizzato i loro profiili ICC per per la prova colore (metacrilato e carta metallica kodak), quando si caricano questi profili in photoshop l'immagine cambia leggermente come colore e contrasti... li bisogna intervenire per riportarla alla situazione iniziale, salvando alla fine il tutto senza includere il profilo icc fornito, ma solo il file con lo spazio colore srgb... ad esempio la carta metallica kodak senza intervenire mi tagliava l'istogramma bruciando i neri.... mentre il metacrilato preservava tutte le sfumature di nero , e le modifiche richieste erano veramente minime...
PS ... tutto questo utilizzando un monitor calibrato con apposito spider (Eizo Cs2420)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.