Massimo il D
17-06-2019, 13:02
Saluti a tutti, vivo in campagna vicino la città ed ho la fortuna di avere un balcone aperto e senza pareti laterali che affaccia a Sud e posso divertirmi con la luna, Saturno, Giove, ecc. Una volta ho beccato anche una nebulosa, ma l'ho perduta per sempre. Mi sono stufato delle battaglie quotidiane con il mio Seben 900/76 che va bene per l'osservazione ma è troppo "fragile", dunque combatto con la messa a fuoco, con l'inseguimento manuale, con un leggerissimo alito di vento che mi fa tremare tutto, con il mirino ballerino, con il mondo che balla completamente, anzi sballa, al momento in cui poso le dita sulle rotelle della messa a fuoco, ecc. Ogni sera è una tortura. Vorrei comprare qualcosa di un pò più solido e magari più potente ed ho pensato ad un catarifrattore Schmidt-Cassegrain con un diametro da 125 e sistema goto (che non mi fa impazzire ma vorrei l'inseguimento automatico ed il modello prevede il goto avendo un prezzo ragionevole) . La montatura mi sembra solida (dalle immagini) credete che la mia vita di osservatore migliorerà con questo acquisto? Posso scrivere il telescopio che ho "puntato" per avere un vostro consiglio?
Grazie a tutti e a presto.
Grazie a tutti e a presto.