Gianluca97
18-06-2019, 14:06
Ciao a tutti, condivido anche io con voi uno scatto di questa congiunzione di domenica sera.
Lo scatto è stato fatto con la reflex a fuoco diretto dell'80ED con riduttore-spianatore 0.8x, con questo campo sono riuscito a fare entrare tutti e due i corpi celesti nell'immagine
La foto è il risultato di una tripla esposizione: una per la Luna, una per i satelliti di Giove e una per Giove stesso, essendo molto piccolo non si vedono dettagli ma dal PC e ingrandendo molto l'immagine sono riuscito a vedere, anche se molto poco nitide, le bande equatoriali.
Qua potete vederla in alta risoluzione: https://flic.kr/p/2gft2nR
E qua una versione per il forum :)
34714
Spero vi piaccia :D
Lo scatto è stato fatto con la reflex a fuoco diretto dell'80ED con riduttore-spianatore 0.8x, con questo campo sono riuscito a fare entrare tutti e due i corpi celesti nell'immagine
La foto è il risultato di una tripla esposizione: una per la Luna, una per i satelliti di Giove e una per Giove stesso, essendo molto piccolo non si vedono dettagli ma dal PC e ingrandendo molto l'immagine sono riuscito a vedere, anche se molto poco nitide, le bande equatoriali.
Qua potete vederla in alta risoluzione: https://flic.kr/p/2gft2nR
E qua una versione per il forum :)
34714
Spero vi piaccia :D