PDA

Visualizza Versione Completa : Giove molto luminoso



Stefano19
04-07-2019, 09:56
Buongiorno a tutti,
ho visto delle domande simili a quelle che andrò a porvi, ma essendo state fatte da utenti con strumentazione differente dalla mia non so se le risposte possano essere adattate al mio caso. La premessa è che sono inesperto, avendo iniziato ad osservare solo da qualche mese.

Ho fatto un paio di osservazioni di Giove, una a metà giugno e una ieri: nella prima ricordo che i 4 satelliti erano molto vicini al pianeta, 2 dei quali erano quasi attaccati, anche se si riusciva a separarli facilmente; ieri è stato molto carino vedere 3 satelliti alla destra di Giove a formare una sorta di retta, separata da punti equidistanti, con Callisto invece isolato sulla sinistra, a continuare la retta ideologica, ma ben distaccato, come se avesse litigato con gli altri e sentendosi offeso si fosse messo in disparte :awesome: . Come osservazioni sono state entrambe carine.
Il problema su Giove però è che mi è parso troppo luminoso, assumendo spesso le sfumature dei colori dell'arcobaleno.
Solo con lo zoom più basso e aguzzando la vista al massimo sono riuscito a distinguere le due fasce di Giove. Vi riporto la strumentazione utilizzata:

-Telescopio Meade Infinity 102, lunghezza focale 600 mm
-Oculari da 26mm (23x), 9mm (67x), 6.3mm (95x)
-Lente di Barlow 2x
-Filtro lunare

La migliore combinazione per contrastare la grande luminosità del pianeta credo di averla ottenuta con l'oculare da 26mm e lente di Barlow 2x, ottenendo così uno zoom di 46x. Ho provato anche a ridurre la luminosità usando il filtro lunare, ma ne ha risentito troppo la nitidezza.

Ho osservato in prima serata, dalle 21:15 alle 22 circa. Avrei dovuto aspettare per ottenere qualcosa di migliore?

In generale vi chiedo se, con la strumentazione in possesso, sia possibile e in che modo ridurre la lucentezza di Giove, in maniera da far scomparire quell'effetto arcobaleno e godere appieno delle fasce.

Rigrazio chiunque mi volesse consigliare.

Ro84
04-07-2019, 10:04
Ciao, credo che l'effetto arcobaleno sia dovuto all'aberrazione cromatica, la quale viene poi esasperata dagli oculari stessi (e dalla Barlow) se non sono di alta qualità.

La lucentezza solitamente si affievolisce spingendo con gli ingrandimenti: 46x sono pochini per osservare decentemente Giove, io quando lo osservo con il rifrattore da 80 che ho in firma trovo l'optimum a 80x e lo strumento è anche più piccolo del tuo.

frignanoit
04-07-2019, 12:45
Considera che il tuo strumento ha un rapporto focale F5,8 e quindi un rapporto aperto, questo tipo di strumento come anche il mio 80/400 F5 rende bene a bassi ingrandimenti per osservazioni a largo campo, su ammassi aperti e grandi campi stellari, è poco performante ad alti ingrandimenti per l'alta risoluzione dove lavorano bene rapporti chiusi oltre F10, il cromatismo (effetto arcobaleno) è dovuto proprio alla corta focale dove il fascio di luce non riesce a convergere i colori tutti nello stesso punto e le lenti rilasciano residui cromatici, strumenti con rapporto focale lungo anche se acromatici in questo senso sono più corretti...
Possiamo ridurre il gap cambiando il rapporto focale e ridurre le lenti, quindi evitare la barlow e stare sui 130/140x un oculare semplice come i plossl con meno lenti in questo caso può aiutare, poi considerando che con un diametro di 100mm più che le due bande equatoriali non vediamo, possiamo anche diaframmare l'obiettivo e portarlo a 70/75mm, in questo modo cambiamo il rapporto alzandolo a f8/9 e riduciamo la luce, le bande anche con 70mm si vedono comunque..

Mulder
04-07-2019, 16:51
Ti ha già spiegato tutto il buon frignanoit, è un telescopio adatto per i grandi campi a bassi ingrandimenti. Difficilmente si hanno grosse soddisfazioni oltre i 100X se non sulla luna. Su giove io lo diaframmo a circa 60/70mm usando il tappo del frullatore che entra giusto giusto nel paraluce anteriore.:)

frignanoit
04-07-2019, 19:50
Non conosco bene quello in questione, ma alcuni rifrattori hanno il tappo già diaframmato a 50 per i filtri, comunque fare un cartoncino nero a ciambella bastano cinque minuti...

etruscastro
05-07-2019, 08:04
invece di diaframmare che castrate le potenzialità del vostro telescopio, usate dei filtri per attenuare la luminosità di Giove, anche i semplici wratten vanno più che bene...