guardiola
04-07-2019, 10:11
Salve a tutti, vi leggo spessissimo perchè interessato all'astronomia ma solo
questa settimana è stata utile per comprare un mio primo strumento (binocolo 20X80 della Bresser).
Inutile dire, nonostante gli svariati "NON FARLO!" letti anche qui sul forum, che mi sono fatto invogliare
e il risultato è che oggi lo rispedisco al mittente insieme al Tripode. Ora visto che non mi so decidere
e necessito di un vostro illuminato parere vi posto quanto segue sperando in una risposta che
si possa avvicinare al "mio volere".
Vi ringrazio in anticipo e inutile farvi i complimenti, riusulterebbero alquanto scontati! Continuate Così
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino ma posso spostarmi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 400/500 eventualmente valutare un usato
questa settimana è stata utile per comprare un mio primo strumento (binocolo 20X80 della Bresser).
Inutile dire, nonostante gli svariati "NON FARLO!" letti anche qui sul forum, che mi sono fatto invogliare
e il risultato è che oggi lo rispedisco al mittente insieme al Tripode. Ora visto che non mi so decidere
e necessito di un vostro illuminato parere vi posto quanto segue sperando in una risposta che
si possa avvicinare al "mio volere".
Vi ringrazio in anticipo e inutile farvi i complimenti, riusulterebbero alquanto scontati! Continuate Così
1) Cosa voglio osservare principalmente
c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali
2) Uso del telescopio
c- Visuale e astrofotografia
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
b- Dal giardino ma posso spostarmi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.
6) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
b- So usare una mappa, ma mi piacerebbe qualcosa di automatico
12) Quando ho trovato l'oggetto:
a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 400/500 eventualmente valutare un usato