Visualizza Versione Completa : Come impostare i parametri di acquisizione video per reflex Canon EOS 1100D con Magic
topoquercino
25-07-2019, 13:45
Salve, so che per la ripresa astrofotografica andrei meglio con una webcam o una camera planetaria, ma ho già una reflex Canon 1100D con cui vorrei fare qualche ripresa. Vorrei sapere:
- se i software che controllano i parametri delle camere planetarie (es. Luminera ecc.) supportano la mia reflex.
- Se con Magic Lantern posso impostare i parametri di ripresa (frame rate, guadagno ecc.) (meglio se qualcuno mi indica un tutorial), o, in caso negativo, se esiste un software compatibile con la mia reflex con cui posso controllare i parametri di ripresa.
Ringrazio anticipatamente per la disponibilità e porgo cordiali saluti.
EP.
carkinzo
25-07-2019, 20:27
Io un paio di volte ho provato a riprendere video
sulla Luna, ma si tratta di parecchio tempo fa.
Comunque la Canon ti sforna un file in formato
.MOV che ho dovuto convertire in .AVI per farlo
leggere a Registax, con uno spropositato consumo
di memoria, ma non ho trovato altri metodi.
Anche io sono molto interessato dalla domanda di Topoquercino...
Proprio nessuno che risponde?
etruscastro
24-08-2019, 08:18
perché la risposta l'ha data praticamente Carkinzo, generalmente non si usano le reflex per fare video planetario (Luna e Sole compresi), esce fuori un file spropositatamente e inutilmente grande.
per alcune info o tutorial potete leggere qua: https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?4459-Tutorial-e-Guide-al-Software
carkinzo
24-08-2019, 21:34
Io per colpa di tutti questi dubbi,
sto ancora con la reflex!!!
:surprised:
secondo me qualche filmato alla luna lo si può fare, io qualche volta ci ho provato con risultati accettabili, per convertire da mov a avi ci sono dei convertitori online, tieni presente che 30 secondi a 640x480 a 25fps sono circa 40mb in mov e 700mb in avi, ma poi con autostakkert puoi tranquillamente ridurre la parte da elaborare solo alla parte di fotogramma occupata riducendo di molto il carico di dati sul pc
magic lantern non l'ho mai usato perchè non ne ho mai sentito l'esigenza,
so che si possono controllare tante opzioni, tra cui appunto la possibilità di dare dimensioni a piacere di risoluzione e frame rate, guadagno del sensore ecc...almeno leggendone le caratteristiche sul sito...
https://magiclantern.fm/
carkinzo
25-08-2019, 21:33
Si, comunque qualcosina si riesce a fare.
Io qualche volta ci ho provato, ma forse
il mio problema principale è che non ho
telescopi a focale spinta, pertanto il tutto
si è ridotto a delle prove senza risultati
soddisfacenti sui pianeti e un po' meglio
invece sulla Luna che mi hanno accontentato.
Per ottenere risultati migliori, io sulla mia
Canon Eos 60D, ho impostato la modalità
"Taglio", perché in questo modo, si riduce
si il campo inquadrato, ma si ha un numero
maggiore di frame al secondo e anche un
pochino di ingrandimento in più!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.