Visualizza Versione Completa : Serata a largo campo
Winnygrey
28-07-2019, 14:54
Finalmente mi sono potuto dedicare un po' a fare foto a largo campo con la Pentax K5 IIs ed il modulo GPS che consente di avere una specie di astrotracer e riprendere anche per 3 minuti.
Ora posto due elaborazioni veloci. Fatte con Photoshop Express su cellulare.
Sono solo prove, spero poi di riuscire a fare più pose da sommare poi. Questi sono scatti singoli.
35189
35190
Winnygrey
28-07-2019, 15:00
Dimenticavo... Serata ventosa con due minacciose ma spettacolari nuvoloni temporaleschi a nordovest.
35191
Forse postato da Valerio Ricciardi sul Forum parecchio tempo fa, devo aver letto qualcosa su questa Pentax che in pratica sarebbe in grado di compensare sul sensore (forse spostandolo nella giusta direzione??) il movimento siderale attraverso un marchingegno che solo i giapponesi sono in grado di ideare.
Winnygrey
28-07-2019, 19:03
Si Fazio, lo scrisse anni fa proprio Valerio. Bisogna calibrare facendo ruotare la macchina fotografica di 180 gradi nei tre assi. Poi in base alla focale dell’obiettivo si riesce a fare anche 5 minuti di inseguimento.
Non male davvero. Se riuscissi a ripetere la serata vorrei fare più scatti della stessa zona.
Ti stai circondando di una miriade di marchingegni giapponesi...
Una di queste mattine ti sveglierai e, dopo esserti lavato la faccia, guardandoti allo specchio scoprirai che ti stanno venendo gli occhi a mandorla! :D
Winnygrey
29-07-2019, 14:51
Posto ora il risultato dell’elaborazione di un altro scatto questa volta con Photoshop su mac.
Sempre Pentax K5 IIs, smc da 18-55mm con modulo gps.
Esposizione da 180” a 20mm
Ho croppato un po’ ma i problemi si notano eccome. Magari cambiando lente, esponendo meno e facendo più pose magari viene fuori qualcosa di meglio.
35202
Nel complesso è assolutamente godibile, considerando poi che il modulo GPS si occupa di correggere il moto siderale senza nient'altro è roba da non credere!
Certo, andando a fare le pulci, più ci si allontana dal centro più le stelle sono allungate (forse con una focale fissa oppure uno zoom di gran pregio sarebbe differente)... Ma non sempre a fare le pulci ci si guadagna qualcosa.
Winnygrey
29-07-2019, 20:53
Per ora va bene così, cercherò di correggere la distorsione con Lighroom. Magari poi un pensiero ad un Samyang da 16mm...:angel:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.