PDA

Visualizza Versione Completa : Primo telescopio



Andrea889
29-07-2019, 17:04
Ciao a tutti mi sono appena iscritto, sono un neofita che si affaccia per la prima volta in questo mondo ma con una grande amore per l'universo.
Il mio interesse sarebbe quello di osservare il più possibile del nostro meraviglioso universo, pianeti, galassie nebulose ecc...
Non ho esperienza con i telescopi, mi sono informato per capire quale sia meglio in base al mio budget ma prima di buttarmi alla ceca vorrei chiedere un suggerimento a voi più esperti.
Mi piace molto l'idea di partire da 0 e imparare man mano, però vorrei partire con uno strumento di buona qualità.
Il mio budget per ora è non più di 500 euro, spero di poter prendere qualcosa di buono, in base a quello che ho letto su vari forum stavo optando per un Dobson Gso Deluxe 200/1200.
Cosa ne dite di questo modello? Mi permetterà di avere soddisfazione nell'osservare gli oggetti descritti?
P.S l'astrofotografia non è di mio interesse.
Grazie a tutti per le risposte.

etruscastro
29-07-2019, 17:12
prova a rispondere al questionario: https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6702-Questionario-sulla-scelta-del-primo-strumento
sarà più facile per noi indirizzarti sulla scelta ottimale per budget ed esigenze personali! ;)

Andrea889
29-07-2019, 17:18
Ok sarà fatto, grazie!

Andrea889
29-07-2019, 18:25
Allora, non so se devo rispondere in questo modo nel caso correggimi:

1 - C
2 - A
3 - A
4 - C
5 - B
6 - B
7 - B
8 - C
9 - B
10 - C
11 - A
12 - C
13 - 500€ per ora.

Tieni presente che alcune domande mi sembrava si riferissero a chi ha già avuto a che fare con degli strumenti. Ho risposto in base a quello che vorrei e farei.
Grazie.

etruscastro
29-07-2019, 18:31
in base a quello che ho letto su vari forum stavo optando per un Dobson Gso Deluxe 200/1200.
Cosa ne dite di questo modello?
aggiudicato, non vedo alternative migliori!

Andrea889
29-07-2019, 18:36
Ottimo :) ultima domanda, io nei vari siti lo trovo a 499 € sapresti indicarmi se c'è un sito dove si trova a meno o comunque un sito affidabile?

stevesp
29-07-2019, 19:03
Valuta anche se c’è un gruppo astrofili dalle tue parti. Potresti uscire con loro per farti un’idea degli strumenti e successivamente a strumento acquistato farti aiutare nell’uso e nella messa a punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

frignanoit
29-07-2019, 19:38
Dai un occhio al sito Teleskopy.pl per il tuo Dobson..
Sappi che, partire da zero con un 200mm non vuol dire essere avvantaggiati dal diametro di apertura, si questo è importante ai fini dell'osservazione, ma devi comunque conoscere un minimo di cose che ti serviranno per sfruttare questo strumento, ricerca manuale, quindi ti devi fare un po' di studio sulle mappe, adesso le digitali aiutano molto, poi studiati il Vademecum del forum che ti da una grossa mano per imparare subito quali sono i tecnicismi di base, e almeno la tecnica di ricerca "Star Hopping" giusto lo strumento, ma serve anche conoscenza del contorno e del cielo, almeno quello che vedi a occhio nudo...

Andrea889
29-07-2019, 19:40
Sisì mi sto già informando per quanto riguarda mappe ecc...
Ora controllo sul sito, grazie tante

Andrea889
29-07-2019, 19:57
Allora sul sito non sono riuscito a trovare il modello, ma a parità di prezzo ( in PLN sono 2059 cioè 483 euro circa) c'è il GSO dobson 10 Deluxe 254/1250 M-CRF cosa ne pensate? Se il sito è affidabile e lo strumento è migliore dovrebbe essere conveniente?

edit: linko la pagina con le info del prodotto:

https://teleskopy.pl/product_info.php?products_id=2038&lunety=Teleskop%20GSO%20Dobson%2010%20DeLuxe%20254 %201250%20M%20CRF%20mikrofocuser%201%2010%20ch%20o dzenie%20lustra%20model%20880

frignanoit
30-07-2019, 04:48
È sempre conveniente se costa meno che da noi, simula un acquisto per vedere anche i costi di spedizione, il 250 ha una bella mole, devi valutare anche pesi e ingombri per te, la versione Deluxe è diciamo full optional rispetto a quello base e il costo è giustificato...

Andrea889
30-07-2019, 07:11
Per peso e dimensioni non dovrei avere problemi, visto che a parità di prezzo sembra migliore mi era saltato subito all'occhio.
In teoria sul sito c'è scritto che la spedizione è gratuita ed entro 24 ore poi il prezzo è in zloty polacchi e con il cambio esce anche meno che comprare un GSO Deluxe 200/1200 qui in Italia.

Edit: devo controllare bene dal PC con calma perché ora mi dice 25 euro la spedizione, che sarebbe comunque più o meno lo stesso prezzo dell'altro.

frignanoit
30-07-2019, 07:47
Ti conviene simulare l'acquisto perché 25€ può essere la tariffa per le loro regioni, apri un account e con l'indirizzo darà il prezzo esatto...

Andrea889
30-07-2019, 07:55
Infatti volevo farlo perché non era molto chiara la cosa :)

Andrea889
30-07-2019, 08:59
Scusate la domanda, ma tra questo GSO Dobson 8 "DeLuxe 203/1200 M-CRF e GSO Dobson 10 "DeLuxe 254/1250 M-CRF c'è molta differenza, non intendo di prezzo, o è minima? Ho letto che il diametro è una delle cose più importanti quindi vi chiedo tra un 203 e un 254 si parla di poca differenza o di un bel salto?
Grazie;)

frignanoit
30-07-2019, 09:11
Come salto vero e proprio è più evidente tra il 150 e il 200 che tra il 200 e il 250, perché il 150 è il minimo per cominciare a risolvere alcuni oggetti meno luminosi come i globulari per fare un esempio, nel 200 sono già risolti, è chiaro che più diametro raccoglie più luce e anche più risolutivo, se su un oggetto che presenta 500 stelle di varia magnitudine, con 200mm ne vedrai 150 e con 250mm puoi vederne 250 ipotesi, alcuni dettagli in più su oggetti deboli come nebulose, insomma non a caso conta il diametro, poi il cielo ci mette anche il suo, a volte per via delle turbolenze atmosferiche è più favorito quello con diametro minore a pari confronto, ma quello con diametro maggiore è sempre meglio...

Andrea889
30-07-2019, 09:25
ok perfetto è proprio quello che volevo capire, siccome dal sito ci sono circa 140 euro di differenza volevo valutare se la differenza ne valesse la pena.
Anche perchè ho viso che hanno anche una sacca per il trasporto a 40 euro e non sarebbe stato male come idea comprarla assieme al 200/1200 mi sarebbero avanzati comunque 100 euro, però col senno di poi la sacca visto che non ha un prezzo esorbitante avrai potuto prenderla più avanti ( anche perchè non credo che riuscirò a uscire di casa tutte le sere :D ).

frignanoit
30-07-2019, 09:34
Guarda, se devi valutare l'uso è meglio che pensi a quello che puoi fare a casa, magari soffrendo un po' il cielo e scomodità varie, poi come uscite clou puoi pensare ai noviluni, perché è sicuramente impegnativo pensare di uscire fuori anche due o tre volte a settimana, considera che i migliori orari di osservazione sono intorno alla mezzanotte, diciamo dopo le 23:00 fino alle 02:00 e se si lavora non è certo il massimo stare fuori fino a tardi, poi smonta carica, scarica, insomma è un traffico, quindi pensa a come puoi organizzarti...

Andrea889
31-07-2019, 11:51
Ciao, sto ancora valutando per quanto riguarda il Gso dobson 10 deluxe 254/1250 M-CRF se acquistarlo o meno, sto cercando di capire se da casa mia ho un buon cielo, scuro non è però mi trovo in un paese e non nel centro ma più fuori vicino alla campagna.
Nel frattempo stavo anche guardando i vari filtri per luna e pianeti, stavo pensando se avessi comprato il telescopio di ordinarli insieme per averli già li da parte. Ritenete siano necessari? Senza perderei molto nell'osservazione di quest'ultimi?
Grazie e buona giornata.

frignanoit
31-07-2019, 12:38
Possiamo dire che perderai molto con, i filtri su Luna e Pianeti alterano il colore e la luce naturale, possono essere utili filtri per nebulose tipo O-III , ma rendono qualcosa sotto cieli molto bui, per me sono soldi sprecati..

Andrea889
31-07-2019, 13:18
Bene allora non devo diventar matto pure con quelli:D

Visto che forse acquisterò online tramite il negozio da te consigliatomi ( dato il cambio euro zloty molto conveniente) ho contattato per email il negozio chiedendo chiarimenti per quanto riguarda la spedizione e mi hanno confermato il costo di 25 euro circa.
Dato che hanno dei prezzi bassi rispetto a noi ce qualche accessorio che mi consigli in modo che inserisco tutto in una spedizione?
Ovviamente dipende dal costo dell'accessorio se con il cambio mi esce relativamente poco sfrutterei l'occasione di prendere tutto insieme.
Grazie:)

frignanoit
31-07-2019, 14:21
Quello che posso consigliarti è un altro oculare, ma c'è da vedere quali hanno, perché vedo che per le ottiche hanno degli strani marchi, quanto meno non del nostro mercato...

frignanoit
31-07-2019, 14:32
Avevo pensato a un 6mm, ma un quarto di telescopio è troppo, lascia stare ci pensiamo dopo...
https://www.teleskopy.pl/product_info.php?products_id=1777&lunety=Okular%20lantanowy%20Vixen%20NLV%206mm%201% 2025

Andrea889
31-07-2019, 14:34
:D d'accordo mi affido alla vostra esperienza