Angelo_C
09-08-2019, 13:34
Ieri mentre riprendevo Giove e Saturno, mi sono accorto che c'era un seeing veramente ottimo, ho quindi provato anche la Luna, nonostante il sensore piccolo piccolo della asi120mc grazie alla focale dell'apetto son riuscito a farcela stare tutta dentro.
35333
8 agosto 2019 ore 20:37 UT
Ripresa con rifrattore apo 80/480 al fuoco diretto con asi120mc, elaborazione di 551 frame (su 986 totali) con registax 6.
Ho provato anche a pompare un po la focale visto il seeing.
35334
In alto a destra sul terminatore il classico trittico Ptolemaeus-Alphonsus-Arzachel.
8 agosto 2019 ore 19:47 UT
Ripresa con rifrattore apo 80/480 + barlow 3,3X (F. eq. 1.590 mm) con asi120mc, elaborazione di 1014 frame (su 2040 totali) con registax 6.
Per arrivare a quasi 1.600 mm di focale rispetto al nemmeno mezzo metro iniziale, gli ho praticamente piazzato tutta la raccorderia che avevo. :biggrin:
35335
35333
8 agosto 2019 ore 20:37 UT
Ripresa con rifrattore apo 80/480 al fuoco diretto con asi120mc, elaborazione di 551 frame (su 986 totali) con registax 6.
Ho provato anche a pompare un po la focale visto il seeing.
35334
In alto a destra sul terminatore il classico trittico Ptolemaeus-Alphonsus-Arzachel.
8 agosto 2019 ore 19:47 UT
Ripresa con rifrattore apo 80/480 + barlow 3,3X (F. eq. 1.590 mm) con asi120mc, elaborazione di 1014 frame (su 2040 totali) con registax 6.
Per arrivare a quasi 1.600 mm di focale rispetto al nemmeno mezzo metro iniziale, gli ho praticamente piazzato tutta la raccorderia che avevo. :biggrin:
35335