Visualizza Versione Completa : "stellina" inesistente
Salve a tutti, la settimana scorsa (per divertimento) ho provato a fare uno startrail alla luna e giove usando poi il software Startrails.
Ho usato 20 fotografie, pessime lo so, ma era solo una prova.
Non capisco però una cosa, perchè esce una "stellina" vicino a SINISTRA della luna? che in realtà è inesistente!?
Grazie35670 35671
frignanoit
12-09-2019, 12:19
Quesito interessante ;) con data e ora forse possiamo farcela, le stelle possono non apparire a occhio nudo, ma pensa che fotografi e il sensore può captarle, strano che sia solo una, vedremo... così a prima analisi sembra più un oggetto in movimento, si allontana dalla traiettoria rispetto alla Luna, tanto che alla fine non hai la Luna ma resta l'oggetto più staccato...
Che sia un riflesso dell'obbiettivo che inquadra un oggetto (la Luna) molto luminoso?
Anche il fatto che sembra spostarsi potrebbe starci: quanto più eccentrica la Luna rispetto al campo ripreso, tanto più eccentrico il riflesso. :thinking:
Dal titolo avevo pensato a una bicicletta :biggrin::razz:
:hm: hai ragione SVelo, non son capace nemmeno di scrivere :hm:
Pensavo anch'io fosse un riflesso, ma su tutte le 20 immagini non c'è il "riflesso", ho anche controllato il momento (dalle 20.19 alle 23.39 del 7/09/19) con Stellarium, ma non c'è nulla di così rilevante!
Dal titolo avevo pensato a una bicicletta :biggrin::razz:
E pensare che non l'avevo notato... evidentemente la tua è una malattia conclamata: Una rara Sindrome compulsiva del correttore di bozze.
... Pensavo anch'io fosse un riflesso, ma su tutte le 20 immagini...
Se ci fai caso anche nelle prime esposizioni si vede (molto più fioca) ed è spostata sull'altro lato della Luna.
frignanoit
12-09-2019, 13:16
Su Stellarium alla data e ora c'è comunque la stella HIP 90016 mag.7.25 che segue la Luna a ruota..
Se ci fai caso anche nelle prime esposizioni si vede (molto più fioca) ed è spostata sull'altro lato della Luna.
va bene tutto, ma ripeto che nelle 20 immagini singole NON è presente
Che non ci fosse nelle singole esposizioni non l'avevo capito (so' capoccione...:blush:)!
Su Stellarium alla data e ora c'è comunque la stella HIP 90016 mag.7.25 che segue la Luna a ruota..
a f/2.7, 64 ISO, 1 sec si è impresso a malapena giove, dubito abbia preso una 7.25
etruscastro
13-09-2019, 08:03
anche perché dovrebbe essere "affogata" nel sensore dalla luminosità della Luna stessa...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.