Accedi

Visualizza Versione Completa : Le foto a RISOLUZIONE REALE del Lunar Orbiter... da non perdere!



Valerio Ricciardi
01-10-2019, 16:29
Questa è una storia veramente incredibile, da sbattere in faccia a chi dubita degli allunaggi del 1969-1972 "perché la tecnologia era troppo primitiva"... guardate che sono riusciti a fare praticamente a metà anni '60 utilizzando le migliori tecnologie militari dell'epoca... in pellicola!!!

https://attivissimo.blogspot.com/2019/09/lunar-orbiter-immagini-segrete-dalla.html

non perdetevi assolutamente la lettura da questo link.

Red Hanuman
01-10-2019, 16:37
Una sola foto 2GB... Risoluzione bestiale...[emoji41]
Comunque, il link l'ha già fornito SVelo...

Valerio Ricciardi
01-10-2019, 16:58
..e ha fatto bene, mica sono geloso!

E' che ho dato uno sguardo e non ho visto un thread con un titolo che me lo facesse capire... ma io sono un po' tonto :oops:

Fazio
01-10-2019, 19:33
Io l'avevo letto:
È veramente da non perdere e rende l'idea di quanto sia stata complessa e studiata nei più minimi dettagli la missione Apollo!
Ho l'idea che anche oggi, con tecnologie enormemente superiori, sarebbe difficile replicarla.

Angelo_C
01-10-2019, 20:32
Ho l'idea che anche oggi, con tecnologie enormemente superiori, sarebbe difficile replicarla.
No, fidati, non è affatto difficile, gli attuali sistemi militari di intelligence, hanno superato tale risoluzione di quasi un fattore 2.

Fazio
01-10-2019, 20:59
... gli attuali sistemi militari di intelligence, hanno superato tale risoluzione di quasi un fattore 2.

Lo credo bene! Forse anche con un fattore di un tot superiore (non credo che ce lo vengano a dire...).
Io mi riferivo alla missione Apollo nel suo complesso: Furono affrontate difficoltà innumerevoli fino allora inesplorate e risolte passo-passo con perseveranza e determinazione compiendo prove, simulazioni, sopralluoghi per poter poi effettuare un "salto in avanti" a quei tempi visionario.

Valerio Ricciardi
01-10-2019, 21:12
Attenzione - non è solo quello che sono riusciti a fare, ma la tempistica serrata con la quale hanno sviluppato i vari step che lascia interdetti.
Ci vuole una determinazione ed una ambizione spasmodica. Certo, anche una barca di soldi. ma noi con quella che "per noi è una barca di soldi" siamo riusciti a non realizzare delle opere infrastrutturali importanti ch poi... alla fine o sono state abbandonate dopo aver straspeso (Ponte sullo Stretto) o finite non funzionano (MOSE).

Angelo_C
01-10-2019, 21:16
Fazio
Su questo completamente d'accordo, inventarsi una micro-camera oscura con scanner annesso in una "valigia" con le misure da bagaglio a mano è stato qualcosa di fenomenale, inoltre la 70 mm utilizzata era un'emulsione a "grana" particolarmente fine (ho letto, con grani della dimensione media inferiore ai 10 μm, in luogo dei tipici 17 μm delle migliori emulsioni).

Ora con l'interferometria d'immagine (uno dei motivi per cui alcuni satelliti militari "volano" in formazione), riescono a simulare la risoluzione di obiettivi da diversi metri. :shock:

Fazio
01-10-2019, 21:22
...Ci vuole una determinazione ed una ambizione spasmodica...

Forse sarà anche che si sentivano i Russi alitare sul collo e volevano umiliarli...