pikke
04-10-2019, 11:55
Ciao a tutti.
Ieri sera son salito in montagna (io abito ai piedi delle Alpi Apuane, in Toscana) con l'idea di divertirmi un pò con il mio piccolo telescopio.
Purtroppo mi son dimenticato di caricare la batteria e ho anche lasciato a casa le pile che di solito ho come scorta.
Ma il cielo è comunque bellissimo (ieri poi è arrivato un bel vento freddo a dare una pulita) e mi son quindi goduto lo spettacolo ad occhio nudo, con il binocolo e scattando qualche foto.
Il cielo era estremamente terso ad eccezione di un breve straterello di nubi sottili all'orizzonte sud che ad un certo punto han coperto la Luna e Giove.
Nonostante l'inquinamento luminoso della vicina città e delle cave si vedeva abbastanza distintamente la fascia della Via Lattea e con il binocolo mi son goduto le Pleiadi, l'Attaccapanni, Perseo e la Galassia di Andromeda.
Ho anche avuto la fortuna, qualche minuto prima delle 23, di assistere allo spettacolo pirotecnico di una stella cadente molto grande e luminosa, di un bel color rosso-ramato, che è partita più o meno da Polaris per andare a sparire dietro il crinale della montagna all'incirca a metà strada tra Perseo e Auriga.
E' durata moltissimo è ne ho potuto ammirarne la bellezza in dettaglio.
Le foto non sono un granchè ma ne metto qualcuna comunque.
35922
35923
35924
35925
Cieli stellati a tutti! ;)
Ieri sera son salito in montagna (io abito ai piedi delle Alpi Apuane, in Toscana) con l'idea di divertirmi un pò con il mio piccolo telescopio.
Purtroppo mi son dimenticato di caricare la batteria e ho anche lasciato a casa le pile che di solito ho come scorta.
Ma il cielo è comunque bellissimo (ieri poi è arrivato un bel vento freddo a dare una pulita) e mi son quindi goduto lo spettacolo ad occhio nudo, con il binocolo e scattando qualche foto.
Il cielo era estremamente terso ad eccezione di un breve straterello di nubi sottili all'orizzonte sud che ad un certo punto han coperto la Luna e Giove.
Nonostante l'inquinamento luminoso della vicina città e delle cave si vedeva abbastanza distintamente la fascia della Via Lattea e con il binocolo mi son goduto le Pleiadi, l'Attaccapanni, Perseo e la Galassia di Andromeda.
Ho anche avuto la fortuna, qualche minuto prima delle 23, di assistere allo spettacolo pirotecnico di una stella cadente molto grande e luminosa, di un bel color rosso-ramato, che è partita più o meno da Polaris per andare a sparire dietro il crinale della montagna all'incirca a metà strada tra Perseo e Auriga.
E' durata moltissimo è ne ho potuto ammirarne la bellezza in dettaglio.
Le foto non sono un granchè ma ne metto qualcuna comunque.
35922
35923
35924
35925
Cieli stellati a tutti! ;)