Angelo_C
07-10-2019, 15:07
Sabato 19 ottobre (ore 18:00, ingresso libero), all’Abbazia di Mirasole, terrà una conferenza Aldo Bonomo, ricercatore dell’Osservatorio Astrofisico INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) di Torino, esperto di esopianeti, quei pianeti esterni al nostro Sistema Solare che potrebbero ospitare, in presenza di particolari condizioni, forme di vita.
Questa frontiera della scienza astronomica continua a sfornare rilevanti novità, come testimonia un articolo recentemente pubblicato su Nature Astronomy, cui ha collaborato anche l’italiana Giovanna Tinetti, nel quale si illustra il rilevamento di vapore acqueo, ad opera del telescopio spaziale Hubble, nell’atmosfera di K2-18 b, già noto dal 2015: otto volte più massiccio rispetto alla Terra, orbita all’interno della zona abitabile della sua stella madre, una nana rossa sita a 111 anni luce da noi, dove le temperature non sono né troppo alte né troppo basse, requisito necessario per la presenza di acqua liquida.
35955
-----
Associazione Astronomica Mirasole - Opera (MI)
http://astromirasole.org/
https://www.facebook.com/AstroMirasole/
astromirasole@gmail.com
337/1155272
*** Come raggiungerci *** (https://associazioneastronomicamirasole.wordpress.com/divulgazione/divulgazione-come-raggiungere-astromirasole/)
Questa frontiera della scienza astronomica continua a sfornare rilevanti novità, come testimonia un articolo recentemente pubblicato su Nature Astronomy, cui ha collaborato anche l’italiana Giovanna Tinetti, nel quale si illustra il rilevamento di vapore acqueo, ad opera del telescopio spaziale Hubble, nell’atmosfera di K2-18 b, già noto dal 2015: otto volte più massiccio rispetto alla Terra, orbita all’interno della zona abitabile della sua stella madre, una nana rossa sita a 111 anni luce da noi, dove le temperature non sono né troppo alte né troppo basse, requisito necessario per la presenza di acqua liquida.
35955
-----
Associazione Astronomica Mirasole - Opera (MI)
http://astromirasole.org/
https://www.facebook.com/AstroMirasole/
astromirasole@gmail.com
337/1155272
*** Come raggiungerci *** (https://associazioneastronomicamirasole.wordpress.com/divulgazione/divulgazione-come-raggiungere-astromirasole/)