Visualizza Versione Completa : Si accettano suggerimenti 😉
Ciao a tutti, con quali oggetti deep sky mi consigliereste di iniziare tenendo conto che sono alle primissime armi? Ieri ho provato con la nebulosa di Andromeda ma ho fallito e mi son dovuto accontentare delle Pleiadi.
Questi sono i parametri di riferimento:
N. 200/1000, Plössl 30mm,10mm,4mm,
Osservazione da balcone con campo da NNE a SSE
Scala di Bortle: 4 o 5 🤔
Periodo di osservazione : tra le 19 e le 23
Luogo:Monaco di Baviera
Per Andromeda ho provato a partire da Mirach con il 30mm ma mi son perso 😑
Grazie
frignanoit
27-10-2019, 19:58
Queste che hai mancato sono le prime che devi centrare e sono le più semplici, usa il 30mm, la nebulosa di Orione la vedi a occhio nudo perché è praticamente la "stella" centrale della spada, sotto alle tre stelle della cintura, punta la spada sotto, la parte centrale è già la nebulosa, poi cambi oculare con il 10mm, per Andromeda parti da Mirach vai su alla stella sopra e poi ancora su alla stessa distanza tra le prime due, calcola solo l'angolazione da Mirach alla seconda stella per salire in base alla mappa e come è disposta la costellazione all'ora nel cielo, vedrai una macchiolina grigia è la galassia, poi aumenti gli ingrandimenti..
Orione
36136
Andromeda
36137
Fai questi, dopo facciamo il doppio ammasso del Perseo...
Per Andromeda ho proprio seguito quel percorso ma nell'ultimo salto mi son perso. La grossa difficoltà che ho, è riuscire a leggere il cielo capovolto ma soprattutto non in asse verticale attraverso l'oculare, mi disorienta. Ma una montatura AZ o un Mak danno lo stesso fenomeno? Per quanto riguarda i pianeti, mi pare che in questo periodo dal mio balcone sia osservabile solo Urano, riuscirei a distinguere qualche dettaglio con la mia strumentazione?
etruscastro
28-10-2019, 08:56
bisogna capire la qualità del tuo cielo, perché se è un cielo di città o di sobborgo Andromeda non la vedi!
bisogna capire la qualità del tuo cielo, perché se è un cielo di città o di sobborgo Andromeda non la vedi!
Sono in un paesello a 20 km dal centro di Monaco, la Germania a mio parere è abbastanza buia e nell'immediato non ci sono grossi centri, da super niubbo direi un cielo suburbano, max cat 5 nella scala di Bortle🤷*♂️
Credo che ad urano ci dovrai rinunciare,a meno che non ti accontenti di vedere un puntino che da un po sul verde ,se non vedi m31significa che il cielo e molo inquinato ,ma ti puoi rifare su orione ,facilissima da beccare.
frignanoit
28-10-2019, 22:01
La vedrà M31, pur semplice che sia, non è scontata in manuale, bisogna calcolare l'angolazione per salire da Mirach, ogni ora l'angolo è diverso, se si calcola il campo che copre il cercatore e si fanno due conti con le coordinate si raggiunge prima, altrimenti bisogna avvalersi della mappa e metterla sulla stessa angolazione che prende la costellazione nel cielo...
frignanoit
28-10-2019, 22:11
Non pensare a quello che vedi capovolto, pensa solo a come si muove il telescopio, se devi salire sali, senza pensare che vedi le stelle scendere, anche quando ti muovi dx sx, se devi andare a dx vai a dx, farai presto l'abitudine..
Angeloma
28-10-2019, 22:15
M31 la si trova facilmente seguendo la linea ideale che prosegue da Mirach salendo attraverso Mu And alla stessa distanza che separa queste due; accanto a v And, a ore due.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.