Accedi

Visualizza Versione Completa : IC443 "Jellyfish Nebula" L_RGB



iaco78
24-01-2020, 10:37
Ciao a tutti.
Dopo la versione HSO di questo bellissimo oggetto ho provato a dedicargli un po di tempo per raccogliere i canali L RGB. Paradossalmente ho trovato piu' semplice elaborare i canali a banda stretta che non i colori naturali...
Alla fine il risultato e' un compromesso tra un segnale morbido e una pulizia generale mediocre, non mi soddisfa completamente ma di piu' non ne riesco a tirare fuori
la medesima attrezzatura APO102f7 qhy695A AZ-EQ6 filtri baader quida OAG con qhy5
30L 600 sec
20 RGB 600 sec.
200 bias 21 dark 21 flat ogni canale .
https://astrob.in/jrhi4d/0/rawthumb/gallery/get.jpg?insecure (https://astrob.in/jrhi4d/0/)

Ho aperto una discussione diversa essendo fondamentalmente un'altra foto. Se necessario le due discussioni possono essere unite in una soltanto..
Colgo l'occasione per ringraziare coloro che per via privata ci stanno portando sostegno, io vivo nella periferia di Wuhan (130 Km dal mercato incriminato) e non avrei mai pensato di vivere in prima persona una situazione cosi' pesante come quello che sta' succedendo qui per via del nuovo virus che si e' scatenato nell'ultimo periodo...
Purtroppo questo capodanno cinese sara' un po sotto tono...Spero che la situazione si risolva al piu' presto senza portarsi dietro troppi problemi come nel 2002 per la SARS...
Ne aprofitto ancora per salutare tutti e buona giornata
Massi

Jerry
25-01-2020, 21:26
Su questa nebulosa preferisco le versioni a colori diciamo naturali rispetto all'SHO e questa mi sembra buona. Perchč non aggiungi l'Halpha?

rey
25-01-2020, 22:19
A me piace! Come dice Jerry potresti mettere l'HA e visto che hai gią tutto anche mixare gli altri canali per vedere cosa esce :)
In bocca al lupo per la situazione Massi! Cieli sereni

iaco78
26-01-2020, 01:42
Ciao Jerry e rey grazie per il messaggio..
Ho provato ad aggiungere l'h-alpha ma poi prende la tonalita' fucsia che non mi piace molto...anzi...:)
Piu' che altro mi piace il confronto tra RGB e banda stretta, la differenza e' enorme...
Un saluto e a presto...

cherubino
06-07-2021, 13:10
Un soggetto debole che richiede cieli di buona qualitą.
Io da Milano ho solo recuperato poco segnale (dovuto anche a scarsa integrazione) e alla mancanza di post elaborazione.
Bella la tua immagine, peccato non abbia tu avuto un po' pił di "campo".

Qui il mio contributo di tempo fa (solo 45 minuti di integrazione ... sigh) in h-alpha

https://www.astrobin.com/13vayx/?nc=&nce=

Paolo

nicola66
06-07-2021, 17:56
Questa la feci diversi anni fa dal mio sito 🤦*♂️
44161

iaco78
07-07-2021, 05:34
Ciao cherubino
Si, questa nebulosa richiede proprio tanta integrazione ed un cielo quantomeno decente per poter cogliere i sui dettagli piu' fini fotografabili con i nostri diametri tutto sommato contenuti...
In banda stretta si riesce a raccogliere piu' segnale e la tua foto lo mostra chiaramente al netto della poca integrazione e assenza di operazioni di post processing...
Riguardo al campo inquadrato hai indubbiamente ragione. Un po piu' di cielo a volte mi farebbe comodo. Purtroppo il mio sensore pur trovandolo molto efficiente (nel rapporto segnale-rumore) e' piccolo...rimpiango la ASI1600 ma quella e' un'altra storia...

Mi sto' ravanando il cervello su di un cambio set up (OTA) e ho un paio di opzioni tra le quali scegliere ma che esigono una chiara tipologia di target ed ovviamente agli antipodi tra di loro... Fortunatamente (:colbert:) qui da me ora e' stagione di piogge e ho un po di tempo per meditarci su...
Ma il caro 102 mm andra' definitivamente in pensione all'inizio della prossima stagione fotografica....

Grazie per il tuo contributo in questa mia vecchia discussione e a presto

nicola66 Ciao Nicola, me la ricordo questa tua foto ma sono due soggetti diversi...
Spero che realizzi anche tu il progetto di cui parlavi qualche tempo fa e passare ad un sensore monocromatico.... farai davvero un bel passo in avanti...

Mauri740
07-07-2021, 12:28
Ciao, Massi impeccabile come sempre. Le tue immagini fanno ormai parte delle "eccellenze" del forum.
Tieni duro dai.. anche qui abbiamo passato momenti non felicissimi, ma speriamo di mettere presto la parola FINE a questo incubo infinito!

iaco78
08-07-2021, 03:04
Ciao Mauri740
Ti ringrazio innanzitutto per il messaggio.. e' davvero sempre un piacere leggerti e trovare spunti dalle tue fotografie...

Probabilmente c'e' un fraintendimento.... Questa mia fotografia risale a Gennaio 2020 esattamente nel periodo in cui qui dove vivo io (poco piu' di 100 KM da Wuhan) e' scoppiata la prima ontata di infezioni da C-19. Purtroppo il mio augurio espresso nel messaggio della foto si e' avverato solo in parte... Se qui in Cina ne siamo usciti in maniera completa nel giro di quattro mesi ( anche se non tutta la cina e' virus-free) , purtroppo nel resto del mondo e' andata diversamente....
Confesso che rileggere questo mio post mi ha fatto davvero effetto... ricordo le parole di molti amici nonche' della mia famiglia in italia che ci dicevano di esser fuori di testa qui in Cina per la misure d'urgenza prese.....ma poi.....

Ora qui in Cina stanno di nuovo alzando i livelli di restrizioni per i viaggi (c'e' tantissima paura per via delle nuove varianti) e mi sa cha anche quest anno salto le mie vacanze sie estive che natalizie in Italia....:hm:
Mi unisco al tuo augurio e spero che possa davvero finire presto ...

A presto Massi