Francesco Ciavaglia
06-02-2020, 22:05
Buonasera pubblico la nebulosa Testa di cavallo visibile nella costellazione di Orione, ho avuto tantissimi problemi dovuti alla turbolenza non riuscivo a fare il fuoco ma avendo poche occasioni ho deciso di non buttare nulla e di provarci lo stesso anche se il risultato non è poi così eccezzionale ma mi accontento, i dati di ripresa sono:
Telescopio GSO RC14 F8
CCD Moravian G3 16200
IOptron CEM120EC
AO Starlight Xpress
H-alfa 7X1800S
OIII 4X1200S Bin 3X3
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 19.10/19.40
Tecnica utilizzata Bicolor
Spero che non è poi così male, saluti Francesco;)
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/49497935773/in/dateposted-public/
36968
Telescopio GSO RC14 F8
CCD Moravian G3 16200
IOptron CEM120EC
AO Starlight Xpress
H-alfa 7X1800S
OIII 4X1200S Bin 3X3
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 19.10/19.40
Tecnica utilizzata Bicolor
Spero che non è poi così male, saluti Francesco;)
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/49497935773/in/dateposted-public/
36968