aieie_brazov
17-02-2020, 01:47
Salve a tutti,
come da titolo oggi, da casa mia (Siracusa), mi sono cimentato nella ripresa video del transito della ISS davanti al Sole.
Il pomeriggio era partito male, con nubi sparse che coprivano a tratti il Sole, ma già mezzora prima dell'appuntamento, il cielo verso ovest si era completamente pulito. Sono salito su in terrazza ed ho piazzato l'attrezzatura. Dalle informazioni reperite dal sito https://transit-finder.com/ il transito della Stazione Spaziale Internazionale sarebbe dovuto avvenire alle 16:24:22 ed infatti, come un orologio svizzero, si è palesata esattamente a quell'ora, attraversando il Sole da destra verso sinistra in soli 1,65 secondi.
Ho utilizzato la mia reflex Nikon D750 con lo zoom Tamron 150-600mm ed il TC 1,4X per ottenere 840mm di focale, il tutto montato su astro inseguitore; ovviamente ho usato un filtro solare, un astrosolar con aggancio auto costruito alla lente zoom.
Eccovi i link ai video realizzati:
https://youtu.be/L6N6OpGd7c4
https://youtu.be/QEnRmbr6mz4
Il primo riproduce il passaggio in tempo reale, mentre nel secondo ho applicato uno slow motion di 5 volte. Buona visione!
come da titolo oggi, da casa mia (Siracusa), mi sono cimentato nella ripresa video del transito della ISS davanti al Sole.
Il pomeriggio era partito male, con nubi sparse che coprivano a tratti il Sole, ma già mezzora prima dell'appuntamento, il cielo verso ovest si era completamente pulito. Sono salito su in terrazza ed ho piazzato l'attrezzatura. Dalle informazioni reperite dal sito https://transit-finder.com/ il transito della Stazione Spaziale Internazionale sarebbe dovuto avvenire alle 16:24:22 ed infatti, come un orologio svizzero, si è palesata esattamente a quell'ora, attraversando il Sole da destra verso sinistra in soli 1,65 secondi.
Ho utilizzato la mia reflex Nikon D750 con lo zoom Tamron 150-600mm ed il TC 1,4X per ottenere 840mm di focale, il tutto montato su astro inseguitore; ovviamente ho usato un filtro solare, un astrosolar con aggancio auto costruito alla lente zoom.
Eccovi i link ai video realizzati:
https://youtu.be/L6N6OpGd7c4
https://youtu.be/QEnRmbr6mz4
Il primo riproduce il passaggio in tempo reale, mentre nel secondo ho applicato uno slow motion di 5 volte. Buona visione!