Capitano
18-02-2020, 17:41
Premetto che qualche ero molto scettico di quello che sto per scrivere.
Alcuni ragazzi Francesi avano ideato un accrocco di piccole dimenzioni se ricordo bene 102mm con focale da 600mm incorporando una presunta camera da ripresa ,asserendo che apparia in diretta o in ritardo di pochi secondi sul monitor di un pc o similare l'oggetto inquadrato man mano l'oggetto appariva sempre più definito. li per li ero scettico.
Permi sono ricreduto , con l'avvento dei sensori CMOS a alta efficenza Quantistica.
Ho provato usando una ASI 294 è un Apo da 90mm (so bene che il 200/800 f/4 e più adatto , però non avevo voglia di montarlo
Dopo uno stazionamento preciso
Ho aperto Sharcap ho settato i parametri guadagno sui 300 exposizione 3 secondi ho premuto su Live stack
Pero prima Avevo fatto il plate solve sulla Galassia Sigaro Ragazzi bisogna provare dopo una diecina di stack la sigaro incominciava ad apparire
il bello che può memorizzare gli stack (PILA) cioè li somma e gli allinea.
Questa sera se tutto funziona e sto Bene faro un filmato
Alcuni ragazzi Francesi avano ideato un accrocco di piccole dimenzioni se ricordo bene 102mm con focale da 600mm incorporando una presunta camera da ripresa ,asserendo che apparia in diretta o in ritardo di pochi secondi sul monitor di un pc o similare l'oggetto inquadrato man mano l'oggetto appariva sempre più definito. li per li ero scettico.
Permi sono ricreduto , con l'avvento dei sensori CMOS a alta efficenza Quantistica.
Ho provato usando una ASI 294 è un Apo da 90mm (so bene che il 200/800 f/4 e più adatto , però non avevo voglia di montarlo
Dopo uno stazionamento preciso
Ho aperto Sharcap ho settato i parametri guadagno sui 300 exposizione 3 secondi ho premuto su Live stack
Pero prima Avevo fatto il plate solve sulla Galassia Sigaro Ragazzi bisogna provare dopo una diecina di stack la sigaro incominciava ad apparire
il bello che può memorizzare gli stack (PILA) cioè li somma e gli allinea.
Questa sera se tutto funziona e sto Bene faro un filmato