faber1993
27-02-2020, 20:49
salve a tutti, mi sono imbattuto in una argomentazione riguardante la luminosità dei buchi neri, rimanendo dubbioso su un particolare volevo chiedere un vostro parere.
ovvero si tratta del'energia sprigionata nel processo di accrescimento di densità quando una massa M è soggetta alla forza-gravitazionale del buco nero.
questa energia tende a "rallentare" questa attrazione gravitazionale , come una sorta di tiro alla fune...ora la cosa che mi è poco chiara è esiste una condizione in cui, l'energia sprigionata da M è tale per cui M smetta di accrescere (luminosità di Eddington) e principalmente retrocedere, quindi allontanarsi?
grazie a tutti :)
ovvero si tratta del'energia sprigionata nel processo di accrescimento di densità quando una massa M è soggetta alla forza-gravitazionale del buco nero.
questa energia tende a "rallentare" questa attrazione gravitazionale , come una sorta di tiro alla fune...ora la cosa che mi è poco chiara è esiste una condizione in cui, l'energia sprigionata da M è tale per cui M smetta di accrescere (luminosità di Eddington) e principalmente retrocedere, quindi allontanarsi?
grazie a tutti :)