Visualizza Versione Completa : Nascita dell'universo e tempo
james342
28-02-2020, 22:03
Ciao a tutti non sono un esperto di astronomia e ho delle curiosità...
Cosa c'era prima dell'universo? Se quel qualcosa esisteva da sempre come ha fatto a modificarsi in qualcos'altro, esistendo da sempre, il momento in cui è avvenuta questa modifica dovrebbe essere spostato all'indietro nel passato all' infinito e quindi non dovrebbe mai aver avuto un momento presente in cui questa modifica è accaduta realmente?
frignanoit
29-02-2020, 00:25
Scientificamente si parte a conoscere l'universo da questo punto, spiegato in termini comprensibili a tutti...
https://www.astronomia.com/2018/10/29/origini-universo-1/
Per le teorie che possiamo accettare del prima non sappiamo nulla, di conseguenza c'era il nulla, molto probabilmente il tutto finirà allo stesso modo, nel nulla..
Capitano
29-02-2020, 08:40
é la domanda che tutti noi ci chiediamo.
Credo che per molti secoli resterà senza risposta forse tra mille anni quando il nostro cervello aumentera la materia grigià ci saranno risposte certe.
anche se per i credenti esiste già una risposta.
Red Hanuman
29-02-2020, 11:50
La risposta è semplice: prima non esisteva nulla! Nel senso che non esisteva nemmeno un prima, dato che il tempo è una dimensione di questo universo e che scorre solo in questo universo, almeno probabilmente.
Quindi, prima del big bang? Le ipotesi sono varie, delle mBrane al buco nero quadridimensionale alle fluttuazioni quantistiche, e così via.
C'è da scegliere, e soprattutto da trovare le prove scientifiche...;)
Capitano
29-02-2020, 12:34
@Red Hanuman secondo te ci sara un cervello che posso confermarti sentificamente l'inizio? io no! troppo intricato per il mio cervello arrivo sempre al Bin Bang è mi fermo , i credenti diranno che Dio ha creato tutto, e Dio chi l'ha creato? se ha tutto c'è un senso un Dio non nasce dal nulla, rendo l'idea?
Ascolta cosa ti racconto , ho subito un ictus , sono stato mesi in coma a un passo dalla morte, di questi mesi buio totale ho letto chi come me nel coma si sono trovati in un tunnel di luce. porca miseria io no! quale è la verita, una risposta me la sono data , quando uno muore muore quella che noi chiamiamo vita, gestita dal nostro cervello , quando i neuroni smettono di essere attivi finisce tutto questo e l'unica prova verà , non credo a chi dice di tunnel luminosi e castronerie varie ritornando in topic l'unica cosa che credo è a un'altra dimenzione , no come quella che viviamo ma qualcosa impensabile.
frignanoit
29-02-2020, 13:41
Secondo me basta molto meno per avere un idea chiara, perché chiedersi cosa c'era se ancora non sappiamo cosa c'è? la filosofia del creato è una questione di comodo, far credere quello che non si sa, è come la storia dell'esperto, è quello che sa tutto di tutto e niente di una sola cosa, se devo proprio andarci infondo usando il mio cervello (piccolo) anche la storia del big bang non mi è chiara abbastanza da accettare l'inizio dal nulla, però siccome il nulla è quello che c'è dietro la devo accettare per forza...
Red Hanuman
29-02-2020, 14:35
@Red Hanuman secondo te ci sara un cervello che posso confermarti sentificamente l'inizio? io no! troppo intricato per il mio cervello arrivo sempre al Bin Bang è mi fermo , i credenti diranno che Dio ha creato tutto, e Dio chi l'ha creato? se ha tutto c'è un senso un Dio non nasce dal nulla, rendo l'idea?
Ascolta cosa ti racconto , ho subito un ictus , sono stato mesi in coma a un passo dalla morte, di questi mesi buio totale ho letto chi come me nel coma si sono trovati in un tunnel di luce. porca miseria io no! quale è la verita, una risposta me la sono data , quando uno muore muore quella che noi chiamiamo vita, gestita dal nostro cervello , quando i neuroni smettono di essere attivi finisce tutto questo e l'unica prova verà , non credo a chi dice di tunnel luminosi e castronerie varie ritornando in topic l'unica cosa che credo è a un'altra dimenzione , no come quella che viviamo ma qualcosa impensabile.
Se ammetti l'assenza del tempo, allora il discorso di "chi ha creato chi" (per intenderci, quello dell'uovo e della gallina) cessa di avere significato. Se non c'è tempo non esiste creazione, e chi esiste non è stato creato, perchè non ci può essere alcuna causa primaria, senza un prima, senza il tempo.
Ci si deve piuttosto chiedere se c'è una esistenza al di fuori di questo universo. Se esiste, l'ipotesi di un Dio è plausibile, ma andrebbe poi verificata. E noi non potremmo farlo, perchè parliamo inevitabilmente di gradi di realtà che ci sono estranei e inconoscibili.
La verità è che, per conoscere ciò che sta oltre il nostro universo, l'unica alternativa per il momento è la fede (la scienza non può che fermarsi ad ora all'inizio del tempo).
Per chi ce l'ha, la fede...
Capitano
29-02-2020, 14:52
Grazie Red;)
Il mio essere Ateo e scaturito da cosa siamo, se ascolti i fedeli credenti quando ci maltrattano, ci offendono distruggono il nostro essere dobbiamo porgere l'altra guancia
Che giustizia Divina è andare a favore dei tiranni?
Rispondo io per i fedeli credenti
Poi staremo tutti in cielo Beati , Ma va !
siamo ne 2020 i tempi di Mose che per fare l dispetto al faraone soggioco un popolo intero lasciandolo perigrinare nel deserto per 40 anni
Ho letto con piacere le tue parole , non crederò mai a un creatore Dio mi convigo sempre di più che dell'esistenza di un altro universo con leggi meccaniche e fisiche a noi sconosciute.
james342
29-02-2020, 16:03
La risposta è semplice: prima non esisteva nulla! Nel senso che non esisteva nemmeno un prima, dato che il tempo è una dimensione di questo universo e che scorre solo in questo universo, almeno probabilmente.
Quindi, prima del big bang? Le ipotesi sono varie, delle mBrane al buco nero quadridimensionale alle fluttuazioni quantistiche, e così via.
C'è da scegliere, e soprattutto da trovare le prove scientifiche...;)
Ma se il tempo non esisteva ed è nato con la nascita dell'universo, il processo che ha portato alla nascita dell' universo come ha fatto a svolgersi non all'interno di un tempo? Esistono processi che si possono compiere senza richiedere del tempo? Ad esempio le fluttuazione quantistiche, come fanno a fluttuare senza che passi del tempo mentre si spostano da una parte all'altra?
Capitano
29-02-2020, 16:36
james342 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?13498-james342) Red a supposto il tempo è una dimensione di questo universo e che scorre solo in questo universo,almeno probabilmente Tutto questo mistero si può dedurre dell'istenza di un universo a noi capibile dove la misura tempo non valida come in questo universo , troppo ingarbugliao alle nostri menti , io abbandono perche non ho le forze per scervellarmi.:biggrin:
james342
29-02-2020, 17:16
james342 (https://www.astronomia.com/forum/member.php?13498-james342) Red a supposto il tempo è una dimensione di questo universo e che scorre solo in questo universo,almeno probabilmente Tutto questo mistero si può dedurre dell'istenza di un universo a noi capibile dove la misura tempo non valida come in questo universo , troppo ingarbugliao alle nostri menti , io abbandono perche non ho le forze per scervellarmi.:biggrin:
Ok, probabilmente è perchè non ne so niente di fisica quantistica e quindi non riesco a concepire l'assenza di tempo. Però non riesco a immaginarmi come ci possa essere un altro universo in cui il tempo non esiste ma ci sono dei mutamenti, senza tempo mi immagino che sarebbe tutto statico e immobile, ad esempio se ad un video gli togli il tempo il video diventa una immagine statica come una fotografia e non capisco come possano esistere altre leggi fisiche che modifichino questa fotografia, a meno che non intervengano altri fattori esterni, però anche questi altri fattori esterni avrebbero bisogno di tempo per non essere statici e poter interagire tra di loro, quindi semplicemente sposteresti la questione, boh...
Capitano
29-02-2020, 19:55
Un troclodita poteva immaginare cose un Computer rifletti su cosa ho scritto forse ti darai una risposta ,quello che oggi è limpossibile tra 1000 anni forse sara fattibile
Una stella emette luce , per arrivare sulla tera impiega milioni di anni ,tu alzi gli occhi e la vedi non immagini i milioni di anni trascorsi impiegati, immagini che la stella è li, ma non è cosi , non riesco a esprimere il concetto giusto , tutto questo e successo in un attimo e come se il tempo non esistesse spero che mi sono spiegato
james342
29-02-2020, 20:08
Un troclodita poteva immaginare cose un Computer rifletti su cosa ho scritto forse ti darai una risposta ,quello che oggi è limpossibile tra 1000 anni forse sara fattibile
Una stella emette luce , per arrivare sulla tera impiega milioni di anni ,tu alzi gli occhi e la vedi non immagini i milioni di anni trascorsi impiegati immagini che la stella è , ma non è cosi , non riesco a esprimere il concetto giuso , tutto questo e successo in un attimo e come se il tempo non esistesse spero che mi sono spegato
Si, grazie della risposta
Red Hanuman
29-02-2020, 20:45
Ma se il tempo non esisteva ed è nato con la nascita dell'universo, il processo che ha portato alla nascita dell' universo come ha fatto a svolgersi non all'interno di un tempo? Esistono processi che si possono compiere senza richiedere del tempo? Ad esempio le fluttuazione quantistiche, come fanno a fluttuare senza che passi del tempo mentre si spostano da una parte all'altra?
Il tempo è una dimensione, che scorra dipende solo dalla natura del nostro universo.
Stando a quanto possiamo legittimamente supporre ora, oltre l'orizzonte degli eventi il tempo si ferma, e diventa a tutti gli effetti pratici una dimensione di tipo spazio.
Lo spazio, invece, scorre verso il buco nero, comportandosi come una dimensione tempo.
Fuori dal nostro universo, nulla ci vieta di pensare che una dimensione diversa dalla nostra dimensione tempo scorra, esattamente come il nostro tempo.
Ci sono teorie che suppongono l'esistenza di 11 dimensioni e più, che una o più scorrano non è impossibile da pensare. Cosa ciò comporti, è qualcosa per noi impossibile da immaginare.
Siamo ciechi a queste eventuali ulteriori dimensioni...;)
Ciao. Steven Hawking ha scritto molte cose sull’argomento, potresti provare a leggere uno dei suoi libri tipo “La storia del tempo”. A tratti sembra un romanzo fantascientifico ma ti assicuro che non lo è, perché la meccanica dei quanti gira tutto intorno a noi ma per certi versi occorre avere una mente elastica e pronta a mettere in discussione tutto e necessita di rimanere aperta a tutto. Quella che hai fatto è sicuramente la domanda più importante e più vecchia del mondo. Troverai mille mila risposte e tutte mille mila potranno essere giuste.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
james342
01-03-2020, 13:06
Grazie a tutti per le risposte :weeabooface:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.