Sil
01-04-2020, 18:44
ciao
di recente ho provato a mettere in funzione la camera qhy 5l-|| monocromatica che utilizzavo solo per il planetario il cui uso era fatto con sharpcap e visto che i driver erano nativi e non mi ha mai dato nessun problema . visto che dovrebbe essere buona come camera guida ho provato ad utilizzarla sul c8 con guida fuori asse e li iniziano i problemi .
su phd2 le qhy sono supportate soltanto con i driver ascom .
scaricati ed istallati i driver utilizzando la camera con phd2 devo farla ripartire più volte e a volte dopo essere ripartita si pianta e non funziona più , quindi non e affidabile.
sul finale ho utilizzato sharpcap anche via driver ascom e funziona perfettamente per la calibrazione e messa a fuoco della guida fuori asse ma per l uso definitivo devo poterla usare su phd2 in abbinamento con apt per guidare la camera principale qhy 163c .
ho cercato su vari forum e sul sito qhy e le risposte che ho trovato le ho gia provate ma non ho risolto …
mi scoccia avere una camera mono quindi sensibile, ma non poterla usare ed essere costretto ad usare la asi 120 colore(che va benissimo )ma sulla carta meno sensibile e faticare a trovare le gia poche stelle disponibili su una guida fuori asse , per guidare.
spero di essere stato chiaro se non è cosi chiedete spiegazioni .
avete altre idee ??????
grazie a chi proverà a capirci qualcosa .
ciao
silvano
di recente ho provato a mettere in funzione la camera qhy 5l-|| monocromatica che utilizzavo solo per il planetario il cui uso era fatto con sharpcap e visto che i driver erano nativi e non mi ha mai dato nessun problema . visto che dovrebbe essere buona come camera guida ho provato ad utilizzarla sul c8 con guida fuori asse e li iniziano i problemi .
su phd2 le qhy sono supportate soltanto con i driver ascom .
scaricati ed istallati i driver utilizzando la camera con phd2 devo farla ripartire più volte e a volte dopo essere ripartita si pianta e non funziona più , quindi non e affidabile.
sul finale ho utilizzato sharpcap anche via driver ascom e funziona perfettamente per la calibrazione e messa a fuoco della guida fuori asse ma per l uso definitivo devo poterla usare su phd2 in abbinamento con apt per guidare la camera principale qhy 163c .
ho cercato su vari forum e sul sito qhy e le risposte che ho trovato le ho gia provate ma non ho risolto …
mi scoccia avere una camera mono quindi sensibile, ma non poterla usare ed essere costretto ad usare la asi 120 colore(che va benissimo )ma sulla carta meno sensibile e faticare a trovare le gia poche stelle disponibili su una guida fuori asse , per guidare.
spero di essere stato chiaro se non è cosi chiedete spiegazioni .
avete altre idee ??????
grazie a chi proverà a capirci qualcosa .
ciao
silvano