DavideP
02-04-2020, 20:42
Ciao a tutti!
Oggi ho fatto qualche scatto al sole, questa che vedete è un'elaborazione di un filmato come si fa per la luna o pianeti, non so se cambi molto a livello di dettagli, ma mi sembra che la foto con più scatti sommati sia più nitida alivello di contorno che la foto da singolo scatto, metto solo quella elaborata da filmato perchè le altre sono sostanzialmente uguali, un bel disco bianco su sfondo nero....
37619
Però mi sono venute in mente alcune cose, per esempio....in basso si vede una piccola macchia più scura, probabilmente è un granello di polvere sulle lenti, ma se fosse una vera macchia solare, come faccio ad essere sicuro che in quel momento effettivamente ce ne era una presente sulla superficie essendo questa in continuo mutamento e non essendo possibile quindi avere una sorta di "mappa" universale della superficie solare?
Se volessi fotografare una di queste macchie, posso farlo semplicemente con l'astrosolar? e quindi in luce bianca?
A che focale inizia a vedersi qualcosa di tangibile in luce bianca?
Io ho usato il 66/400 con la barlow 2x e la reflex alla quale ho anteposto un filtro blocca ir/uv, quindi una focale di circa 800
Oggi ho fatto qualche scatto al sole, questa che vedete è un'elaborazione di un filmato come si fa per la luna o pianeti, non so se cambi molto a livello di dettagli, ma mi sembra che la foto con più scatti sommati sia più nitida alivello di contorno che la foto da singolo scatto, metto solo quella elaborata da filmato perchè le altre sono sostanzialmente uguali, un bel disco bianco su sfondo nero....
37619
Però mi sono venute in mente alcune cose, per esempio....in basso si vede una piccola macchia più scura, probabilmente è un granello di polvere sulle lenti, ma se fosse una vera macchia solare, come faccio ad essere sicuro che in quel momento effettivamente ce ne era una presente sulla superficie essendo questa in continuo mutamento e non essendo possibile quindi avere una sorta di "mappa" universale della superficie solare?
Se volessi fotografare una di queste macchie, posso farlo semplicemente con l'astrosolar? e quindi in luce bianca?
A che focale inizia a vedersi qualcosa di tangibile in luce bianca?
Io ho usato il 66/400 con la barlow 2x e la reflex alla quale ho anteposto un filtro blocca ir/uv, quindi una focale di circa 800