Alessandro.95
06-04-2020, 14:02
Ciao a tutti! :)
Come da titolo, ho acquistato il mio primo telescopio: "Celestron 21049 Powerseeker 127EQ Reflector"... :rolleyes:
Anticipo che sono un principiante...
Ho cercato di imparare le basi attraverso vari forum, video e siti internet...
Il mio budget è abbastanza ridotto, 200€ max... Ho cercato di trovare un giusto compromesso, ma una volta acquistato ho trovato molte recensioni negative :hm:
Il telescopio l'ho acquistato presso Am*zon inglese e ancora deve arrivare...
Forse ho fatto un acquisto troppo frettoloso, ma sono disposto a chiedere il reso e prenderlo eventualmente uno nuovo da voi consigliato.
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
c- Ho poco spazio in macchina ..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 200.
Come da titolo, ho acquistato il mio primo telescopio: "Celestron 21049 Powerseeker 127EQ Reflector"... :rolleyes:
Anticipo che sono un principiante...
Ho cercato di imparare le basi attraverso vari forum, video e siti internet...
Il mio budget è abbastanza ridotto, 200€ max... Ho cercato di trovare un giusto compromesso, ma una volta acquistato ho trovato molte recensioni negative :hm:
Il telescopio l'ho acquistato presso Am*zon inglese e ancora deve arrivare...
Forse ho fatto un acquisto troppo frettoloso, ma sono disposto a chiedere il reso e prenderlo eventualmente uno nuovo da voi consigliato.
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
c- Posso spostarmi senza problemi
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
b- Cielo di sobborgo; la Via Lattea non sempre è visibile e al binocolo osservo i DSO più "luminosi"
6) Quando mi sposto:
c- Ho poco spazio in macchina ..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
c- 30 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
12) Quando ho trovato l'oggetto:
c- Penso non aver problemi ad inseguire il bersaglio
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
€ 200.