PDA

Visualizza Versione Completa : DSJ Deep Sky Journal N° 121 Maggio 2020 (Melotte 111)



etruscastro
20-04-2020, 15:36
Altro numero del DSJ, il giornalino astronomico degli oggetti del deep sky proposto da Astronomia.com, e anche in questo numero dove ci troviamo nel pieno del Covid19 tutti a casa senza la possibilità di uscire, anche il DSJ si adegua portando all'attenzione oggetti che si possono osservare anche dai balconi dalle nostre case in città, quindi parleremo di un oggetto addirittura visibile al binocolo, parliamo di Melotte 111...


FOTO MELOTTE 111(da wikipedia!)

38075















E' uno degli ammassi aperti più antichi tra quelli noti insieme alle Iadi nella costellazione del Toro, l'ammasso di magnitudine apparente +1.8 è visibile addirittura ad occhio nudo in cieli sufficientemente bui o anche dalla città con un binocolo, rintracciabile nella costellazione della Chioma di Berenice si trova alle coordinate celesti di Ascensione Retta 12h 25m 06s e di Declinazione +26° 6' 00" ed ha una dimensione apparente di circa 5°, è uno tra gli ammassi stellari più vicini a noi, la distanza è di circa 280 anni luce, con una massa di circa 100 masse solari, sotto il limite teorico di stabilità dell'ammasso.

E' noto anche come Collinder 256


TROVIAMO MELOTTE 111 CON STELLARIUM

38078













38079













38080












Rintracciare Melotte 111 è molto semplice, sicuramente a causa della sua "importante" luminosità, ma anche per via della sua dimensione apparente, trovandosi a circa metà strada tra due delle stelle più luminose del cielo primaverile come Arturo (alfa Boo +0.15) e Regolo (alfa Leo +1.35), addirittura si risale proprio a Melotte 111 per rintracciare il resto della costellazione della Chioma di Berenice.


FORSE NON TUTTI SANNO CHE...

Melotte 111 ha una caratteristica particolare, non contiene stelle giganti... Trumpler nel 1938 vi ha identificato ben 37 stelle la cui luminosità effettiva va da un terzo a 50 volte quella stellare, ad occhio sono ben visibili 7 componenti mentre l'ammasso ne contiene circa 270, è più "vecchio" delle Pleiadi ma più giovane di M44 l'ammasso del Presepe...


CONSIDERAZIONI OSSERVATIVE...

L'ammasso, come detto, rende benissimo ad un binocolo anche con un basso potere di ingrandimento, tipo un 7x50 o un 10x50 o a un telescopio a basso potere di ingrandimento.

E' difficile riportare un'impressione osservativa, è il classico oggetto che si osserva decine di volte senza prendere particolari appunti, al momento che scrivo mi viene in mente una serata estiva di diversi anni fa, su un pianoro a 1500 metri sul livello del mare, una visione d'insieme a occhio nudo dove l'ammasso risultava addirittura "abbagliante" per la luminosità...

DSJ del mese di Maggio


NGC 4435 - NGC4438 (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6057-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-34-(Maggio-2014))
IZAR (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6113-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B035-(Maggio-2014))
M56 (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?6366-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-36-(Maggio-2014))
NGC 4030 (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?10196-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-59-(Maggio-2015)-NGC-4030)
NGC 4361 (http://www.astronomia.com/forum/showthread.php?10403-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-60-(Maggio-2015)-NGC-4361)
NGC 4244 (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?20581-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-85-Maggio-2017-(NGC-4244))
NGC 3556 [M108] (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?24850-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-97-Maggio-2018-(NGC-3556-M108-))
M53 (NGC 5024) (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?29126-DSJ-Deep-Sky-Journal-N%B0-109-maggio-2019-(M53))

RACCOLTA DSJ DI ASTRONOMIA.COM (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?2945-Raccolta-Deep-Sky-Journal)

etruscastro
22-04-2020, 09:11
aggiunto il DSJ del mese di maggio, buona lettura.

Etruscastro

frignanoit
22-04-2020, 09:28
Bello! Questo è un mio classico da 40mm, con un po' di pazienza nelle vicinanze poco a sud si può individuare M3..

frignanoit
23-04-2020, 04:43
È solo un pezzo l'ammasso è molto esteso, di questa notte..


38105


Un po' più oculare..

38106

Vietato ridere! ;)

Marco Rapino
04-05-2020, 17:10
Ottima cosa questo DSJ, non ne ero a conoscenza! Grazie, mi guardo anche i vecchi :)