Visualizza Versione Completa : Luna - Prima serata di astrofotografia
labellaluigi
30-04-2020, 14:36
Salve , ieri sera ho effettuato la mia prima sessione di astrofotografia. L'altro ieri ho provato tutta la strumentazione e ieri mi sono lanciato in questa nuova avventura. Ho effettuato tre step di foto : il primo con la reflex (Nikon D750) , il secondo con la Asi 120 mc-s color e il terzo sempre con la Asi 120 mc-s color e una barlow 2x televue. Il mio telescopio è un newton 800/200 f4 skywatcher su Heq5 pro goto. Vi confesso che ho perso molto tempo per allineare tutto essendo la prima volta. Vi pubblico i tre scatti che ho ricavato con Autostakkert utilizzando poi registax per i filtri wavelets. Con la reflex ho effettuato 60 scatti , con la Asi 120 mm video da 1000 frames. Una domanda per i piu esperti : la Asi 120 mc-s può acquisire a 8 bit e produce foto png e video avi , mentre impostandola a 16 bit produce foto fit e video ser che comunque si possono lavorare in Autostakkert e Registax , qual'e' la differenza tra i due sistemi di acquisizione ??
Pubblico le mie foto.
38236382373823838239
Saluti e grazie.
etruscastro
30-04-2020, 15:25
molto molto buone... ci sai fare.
labellaluigi
30-04-2020, 16:04
molto molto buone... ci sai fare.
Grazie . Faccio fotografia da tanto tempo . L'astrofotografia è qualcosa in più .
Molto buone, solo quella con Barlow è meno nitida, forse seeing non eccellente
labellaluigi
30-04-2020, 19:58
Molto buone, solo quella con Barlow è meno nitida, forse seeing non eccellente
Si c'era vento e nuvole passeggere e forse un pelo di fuoco che mi è mancato .
Capitano
01-05-2020, 09:32
Le foto astronomiche sono tuttaltra cosa ,dalle foto di panorami o soggeti terreni.
parliamo di riprese HI RES (Planetarie)
La tecnologia ci viene incontro
Le riprese planetarie bisogna combattere con le turbolenze (seeing) Come?
usando alti fps, oltre i 60
cosi facendo blocchi le vibrazioni causate dalle correnti ascenzionali
Tutto questo per dirti che sui pianeti conviene prendersi un camera planetaria (Come la tua) impostare i Fps da 60 in poi e filmare in avi o in ser per poi con Pipp o autostakert 3 lili stakkerisci per poi con i wallevet di Registax quello che esce lo passi con ivalori tonali e curve di Photoshop.
La dsrl usala sul deep:biggrin:
gianluca74
01-05-2020, 12:04
Molto belle!
E' il mio monitor o c'è davvero una leggera dominante viola/magenta?
labellaluigi
01-05-2020, 15:52
Molto belle!
E' il mio monitor o c'è davvero una leggera dominante viola/magenta?
No , non presentano dominanti , i monitor giocano brutti scherzi.
labellaluigi
01-05-2020, 15:55
Le foto astronomiche sono tuttaltra cosa ,dalle foto di panorami o soggeti terreni....
Grazie dei preziosi consigli , con la reflex ho ripreso solo la luna intera , le altre due le ho fatte con la planetaria e devo dire si comporta bene .
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.