PDA

Visualizza Versione Completa : Software di stacking file .MP4 da reflex



Drake
03-05-2020, 10:59
Ciao a tutti :D
Ieri sera ho registrato un paio di minuti di ripresa della luna (circa 6000 fotogrammi in 3 filmati) con la mia Canon 750D, che registra in formato .mp4.
E' un pò che non bazzico l'astrofotografia e sono rimasto indietro :D
Che software posso usare per effettuare la selezione dei fotogrammi ed il relativo stacking?
Se ne esistesse uno che riconosce questo formato ed entro il quale posso fare tutto, senza passare da vari applicativi, sarebbe il massimo :D
Grazie a chiunque saprà aiutarmi!

Fazio
03-05-2020, 11:59
Che io sappia non credo esistano software per fare lo stacking direttamente di files MP4; penso le immagini debbano essere prima convertite in formato AVI.
Quello che dico prendilo con le molle, ho solo fatto qualche foto di Venere, Luna e poco altro 3-4 anni fa quasi per gioco e poi più nulla (avevo anch'io dei files MP4 ripresi con smartphone e questo dovetti fare); piò essere che in 3-4 anni le cose siano nel frattempo cambiate...

Drake
03-05-2020, 12:16
Grazie per le informazioni :D
Qualche suggerimento per un software di conversione che restituisca un file compatibile con, ad esempio, autostakkert?
O magari un suggerimento per un software di stacking più recente? :D
Ho visto che Autostakkert è aggiornato al lontano 2017, mentre Registax, che usavo anni fa, ancora peggio... è ancora fermo alla ver. 6 del 2011 (quella che usavo io... :surprised: ma intanto sono passati anni ed il mondo informatico è cambiato :D forse è uscito qualcosa di più moderno).

Fazio
03-05-2020, 13:21
Quando ho detto "prendilo con le molle" era pura verità...
Infatti il mio problema fu la conversione da MOV ad AVI, qui (https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?18082-Problema-AutoStakkert!2-(E-fosse-solo-questo-il-problema%85-)&highlight=virtualdub) la vecchissima discussione.
Credo però che il software Virtualdub possa convertire anche files MP4.
Ti conviene comunque attendere consigli più esperti dei miei.

Drake
03-05-2020, 14:55
Ho risolto elegantemente :D
Metto qui la procedura per futuri utilizzi...
Dunque:
1) scaricare Autostakkert 3.0.14_x64 dal relativo sito;
2) Decomprimere il file .zip nella cartella dove andremo ad utilizzatrlo;
3) Scaricare il software di conversione "ffmpeg", rev. 4.4.2, versione "static" dal seguente link: https://ffmpeg.zeranoe.com/builds/
4) decomprimere il file .zip di ffmpeg, e copiare della directory principale di autostakkert, i seguenti file: ffmpeg.exe presente nella cartella "bin"; l'intera cartella "presets" (non so se è indispensabile ma io l'ho fatto);
5) Aprire Autostakkert e caricare il file. Verrà automaticamente convertito, direttamente da autostakkert, utilizzando ffmpeg. Nella cartella dov'è il file .mp4 originale, ne verrà creato un altro in automatico, convertito, con estensione .avi. Per l'esattezza, il file convertito si chiamerà nomefineoriginale.mp4.avi.
6) procedere all'elaborazione.

Io l'ho appena fatto, e funziona perfettamente. Ecco lo scarsissimo risultato dello stacking di 2300 frames da una ripresa in HD a 60 fps effettuata con la mia Canno 750D :D
38294

DavideP
03-05-2020, 16:19
si può usare anche pipp per convertire i file .mov o anche .mp4 in .avi, fa già anche una preselezione dei fotogrammi migliori e li allinea mettendoli anche in sequenza dal miglio al peggiore facilitando poi il compito a autostakkert o similari....
è sempre una conversione di un formato già compresso di suo quindi un poco di perdita di qualità ci sarà come in tutte le conversioni, però funziona ;)

Drake
03-05-2020, 17:13
Devo provare pipp :)
Comunque anche aprire i file direttamente in Autostakkert mediante ffmpeg, è molto.comodo :)